
NFL – Week 2 Results (2/2)

Arizona Cardinals Buffalo Bills Carolina Panthers Denver Broncos Detroit Lions Jacksonville Jaguars Manning Bowl New Orleans Saints NY Giants Oakland Raiders Philadelphia Eagles San Diego Chargers San Francisco 49ers Seattle Seahawks tampa bay buccaneers
NFL – Giants: messo sotto contratto Jacobs.
Brandon Jacobs, runningback all’ottava stagione da Southern Illinois, è tornato ai Giants, con i quali ha già giocato per i primi sette anni della sua carriera, dopo il fallimento della sua avventura a San Francisco, team con cui aveva firmato nel 2012, disputando appena 2 partite.
Messo fuori squadra dai Niners in attesa di trovare una nuova sistemazione, è stato rilasciato ad inizio offseason, ed è rimasto tra i free agents fino a ieri, quando, dopo aver svolto un workout con la franchigia newyorkese, ha ottenuto un nuovo contratto.
Preferito a Willis McGahee, provato anch’egli dai Giants, in quanto già a conoscenza degli schemi offensivi adottati dal team allenato da Coughlin, sarà una risorsa utile per il backfield dei Giants, che dopo essersi ritrovati senza Andre Brown, che avrebbe dovuto essere impiegato come power back, a causa di un infortunio, hanno perso un po’ di fiducia in David Wilson, che ha perso due palloni, poi dimostratisi sanguinosi per l’esito finale del match, nella sfida con i Cowboys.
Per fare spazio a Jacobs, che per New York ha portato palla in 1,083 occasioni, totalizzando 4,849 yards e 56 touchdowns, è stato tagliato il defensive end Adewale Ojomo, al secondo anno da Miami.
www.facebook.com/FootballNation.it
Folgorato sulla via del football dai vecchi Guerin Sportivo negli anni ’80, ho riscoperto la NFL nel mio sperduto angolo tra le Langhe piemontesi tramite Telepiù, prima, e SKY, poi; fans dei Minnesota Vikings e della gloriosa Notre Dame ho conosciuto il mondo di Playitusa, con cui ho l’onore di collaborare dal 2004, in un freddo giorno dell’inverno 2003. Da allora non faccio altro che ringraziare Max GIordan…
NFL – Week 1 Results (1/2)

Altanta Falcons Arizona Cardinals Dallas Cowboys Green Bay Packers New Orleans Saints New York Giants New York Jets NFL Pittsburgh Steelers San Francisco 49ers St.Louis Rams tampa bay buccaneers Tennessee Titants
NFL – Qualche infortunio da segnalare
I training camp spesso mietono vittime, come il receiver Eagles Maclin o il tight end Pitta che dovranno saltare tutta la prossima stagione, mentre in altri casi procura lievi infortuni che costringono i giocatori a saltare una manciata di partite.
I 49ers non avranno il loro inside linebacker Patrick Willis che si è procurato una lieve frattura alla mano che lo terrà al riposo per almeno due settimane; facile che i Niners non vogliano rischiare il loro sei volte All-Pro quindi vederlo seduto per tutta la preseason non dovrebbe essere una sorpresa.
Altro linebacker è il Falcons Sean Weatherspoon che ha accusato di una distorsione alle dita ma non sembra essere così grave da tenerlo a riposo a lungo, magari solo la prima di preseason.
Il first round pick cornerback dei Raiders D.J. Hayden mancherà alla prima uscita di Agosto contro i Cowboys: l’allenatore Allen ha affermato che la sua assenza non è motivata dal presunto infortunio al legamento che Hayden sembra essersi procurato in questi giorni, ma per colpa ancora dei problemi agli addominali che questa off season hanno ancora bloccato il talento di Houston University.
Infine continua la maledizione in casa Ravens: dopo Pitta, l’altro tight end Ed Dickson si è infortunato procurandosi una lesione del legamento mediale. I medici non hanno ancora definito i tempi di recupero ma sembra che Dickson dovrà saltare gran parte della stagione lasciando improvvisamente i Ravens sguarniti nel ruolo con il solo veterano Visanthe Shiancoe a dare fiducia nel reparto.
Student, rugby referee, Carolina Panthers, NCAA Football, NBA, Radio Play.it. Affascinato da Twitter: CamFederico
NFL – Alex Smith passa ai Chiefs

San Francisco: ancora una delusione

Bye Bye Mike!
Ed invece, con una discreta dose di autolesionismo, scelte incomprensibili, prestazioni sottotono e, anche, infortuni importanti e destabilizzanti i 49ers hanno trovato modo di sprecare, sostanzialmente, una stagione che sembrava essere quella che facesse tornare a sorridere i tifosi, e non parliamo certo di vincere il Super Bowl ma almeno di tornare a giocare a gennaio, quanto conta veramente.
Il bello, o meglio il brutto, di questa stagione è stato che San Francisco è stata in lotta per arrivare ai play offs sino alla penultima partita di stagione regolare, quella in cui hanno perso a St. Louis, in una partita che, per preparazione ed esecuzione è stata il simbolo di tutta l’annata e che, una volta persa, ha portato a una delle più belle notizie dell’anno: il licenziamento di Mike Singletary!