
Doveva essere l’allungo dei Celtics e così è stato, ma quanto “thriller”. Come di consueto iniziamo elencando i due quintetti, dove per Boston c’è il rientro di Rondo da titolare, mentre in panchina a disposizione torna finalmente Ray Allen. Per gli Hawks di Larry Drew assenza pesantissima di Josh Smith che vede partire Marvin
New York sotto 0-3, dov’è lo spettacolo promesso ?

Nemmeno l’entusiasmo del Madison Square Garden ha saputo risollevare i New York Knicks. Ieri notte perdono 87-70 e situazione aggiornata ad una sola sconfitta dalla definitiva eliminazione dai playoff. A proposito. Siamo a 13 consecutive, record tutto personale e non solo pareggiato. Eppure alla vigilia poteva e doveva essere una serie diversa. C’erano tutti i
Durant torna a splendere, Mavs ad un passo dall’eliminazione

Non ce n’è. Abbiamo esordito, nello scorso recap, dicendo che questa serie era decisamente la più equilibrata dell’intero tabellone dei Playoffs 2012. Alla luce dei risultati finali di Gara 1 e Gara 2 questo era senz’altro vero, avendo vinto Oklahoma City con un scarto complessivo nelle due gare di soli 4 punti. Ma l’equilibrio è
I Pacers si portano in vantaggio

Dopo la prima gara della serie fra Indiana Pacers ed Orlando Magic ci si poteva chiedere se era nell’aria la sorpresa, vista la vittoria dei Magic ad Indianapolis, ma i Pacers già alla terza partita si sono ripresi il vantaggio del campo, vincendo la prima sfida ad Orlando. Se poi in gara due abbiamo visto
La storia è sempre la stessa: Spurs sul 2-0

“The song remains the same” cantavano i Led Zeppelin. Allo stesso modo la solfa è rimasta la stessa per gli Spurs. Tutto liscio in quel di San Antonio. La squadra schianta i Jazz nella seconda uscita e regala la festa nella serata in cui si festeggia coach Popovich Coach of the year 2012. I due
Memphis reagisce e pareggia la serie

Dopo una sconfitta sanguinosa come quella di domenica, nella quale hanno subito l’incredibile e storica rimonta dei Clippers nel quarto periodo, Memphis è riuscita ieri notte a pareggiare la serie. I contraccolpi psicologici della sconfitta di sara 1 sono stati pesanti, anche perché i ragazzi di coach Lionel Hollins, oltre alla partita, si sono giocati
I Sixers pareggiano la serie

“See Red” citavano le magliette dei tifosi allo United Center ma the Bulls saw too much red. Ubricati dagli ospiti con la scritta Sixers sul petto. RECAP C’è una sorpresa per i tifosi di Chicago: Derrick Rose entra in campo prima del tip off , saluta la folla che va in delirio. C’è un’ altra
Troppo Bryant per Denver: Lakers sul 2-0

Raddoppiano il vantaggio i Los Angeles Lakers, ancora vincenti in gara 2 sulle ali di un Kobe Bryant in forma smagliante. Il Mamba ha tirato fuori dal cilindro una grande prestazione. Se domenica aveva sì segnato 31 punti, ma incidendo meno di quello che non dicesse il tabellino, stanotte Bryant ha letteralmente fatto il proprio
Andrew Bynum Danilo Gallinari Denver Nuggets Javale McGee Kobe Bryant Lakers - Nuggets (Playoffs 2012) Los Angeles Lakers NBA Playoffs 2012 Pau Gasol Ty Lawson
“The Truth” punisce Atlanta: 1-1

Doveva essere la gara in cui Atlanta prendeva il sopravvento, forte dell’assenza di Ray Allen che fino a qualche ora prima della partita sembrava disponibile, e di Rajon Rondo, che scontava il turno di squalifica; invece no. E’ stata, al contrario, l’ennesima prova di quanto i Celtics sappiano reagire bene alle avversità e, se messi