
Buffalo Bills Dallas Cowboys Kansas City Chiefs Minnesota Vikings New England Patriots New Orleans Saints New York Jets NFL Pittsburgh Steelers San Diego Chargers St.Louis Rams Tennessee Titans Washington Redskins
Buffalo Bills Dallas Cowboys Kansas City Chiefs Minnesota Vikings New England Patriots New Orleans Saints New York Jets NFL Pittsburgh Steelers San Diego Chargers St.Louis Rams Tennessee Titans Washington Redskins
Arizona Cardinals Atlanta Falcons Cincinnati Bengals Denver Broncos Green Bay Packers Minnesota Vikings New York Jets Oakland Raiders Pittsburgh Steelers Washington Redskins
I Vikings si sono accordati con Brian Robison per un’estensione quadriennale del contratto che legherà il defensive end in Minnesota fino al 2017.
Il prolungamento del vecchio contratto, in scadenza nella prossima off season, prevede un compenso di 28.3 milioni, 13.1 garantiti e 5 di bonus firma. Questo è il terzo contratto firmato da Robison con i Vikings: infatti, dopo essere stato scelto nel quarto giro del draft 2007 con conseguente contratto da rookie, nel 2011 si è accordato per un triennale da 14 milioni di dollari.
Particolarmente producenti sono state le due ultime annate nelle quali Robinson ha prodotto 16.5 sacks, forzato 6 fumble e realizzato 81 placcaggi. Nell’arco di tutta la sua carriera ha totalizzato 31 sacks, uno quest’anno, sul lato opposto a Jared Allen, con cui forma una valida accoppiata di end.
E’ una firma che dà una certa sicurezza a Minnesota seppure la produzione statistica non sia tra le prime della Lega, così ora potrà gestire attentamente Josh Freeman e la prossima off season dove probabilmente dovrà cercare un quarterback affidabile.
Student, rugby referee, Carolina Panthers, NCAA Football, NBA, Radio Play.it. Affascinato da Twitter: CamFederico
Non è proprio l’annata dei Jaguars: nella stessa partita persa con i Rams, la squadra ha dovuto salutare per tutta la stagione la prima scelta Luke Joeckel, dai tifosi considerato la prima pietra per la rinascita della franchigia.
Durante un’azione di running game, la seconda scelta assoluta dell’ultimo draft si è procurato la frattura della caviglia destra nella sua prima partita professionistica da left tackle. Una perdita che peserà sicuramente ora che Eugene Monroe è stato tradato ai Ravens. La strada per la prima scelta assoluta sembra essere sempre più spianata.
Intanto, durante il turno di riposo, Minnesota ha deciso di prendere dalla free agency il quarterback Josh Freeman, tagliato durante la settimana dai Buccaneers. Il prodotto di Kansas State ha firmato un annuale da tre milioni e sembra aver già superato Christian Ponder per il ruolo di starting quarterback.
Tra le possibili destinazioni c’erano Buffalo, alla ricerca di un titolare per sostituire Manuel durante l’infortunio, e i Raiders, ma alla fine ha optato per Minnesota proprio per la possibilità di giocare titolare cercando di conquistare un po’ di fiducia nella prossima off season. Il GM viola Rick Spielman sembra aver fatto intendere di non credere in Freeman come futuro della franchigia, ma che potrebbe essere capace di salvare questa stagione.
Student, rugby referee, Carolina Panthers, NCAA Football, NBA, Radio Play.it. Affascinato da Twitter: CamFederico
Sorpresa a Tampa, dove in giornata è stato rilasciato l’ex starting quarterback Josh Freeman, panchinato domenica in favore del rookie Mike Glennon dopo le prime tre, deludenti, apparizioni stagionali, in cui aveva convinto pochissimo detenendo il tutt’altro che invidiabile primato di peggior rating della lega.
Il prodotto di Kansas State, scelto dai Buccaneers con la diciassettesima scelta assoluta del Draft 2009, aveva scosso l’ambiente dopo essersi iscritto volontariamente al programma antidroga della lega, mossa che non è per niente piaciuta alla dirigenza del team e soprattutto al general manager Mark Dominik, che ha provato, inutilmente, a cercare una squadra disposta ad acquisirlo via trade negl’ultimi giorni.
Vista la decisione repentina presa dalla franchigia della Florida in queste ultime ore, ovvero quella di liberarsi del giocatore nonostante sia costretta a pagargli i rimanenti 6,2 milioni di dollari di stipendio per questa stagione, è molto probabile che le scelte effettuate dallo stesso numero 5 rischiavano di minare la serenità dell’ambiente, già messo a dura prova da un inizio di regular season complicatissimo, nel quale non hanno ancora ottenuto una vittoria.
Freeman, che sarà libero di cercarsi una squadra fin da questa notte, avrà probabilmente ancora una chance per provare a sfondare in NFL, grazie anche alle buone stagioni giocate nel triennio 2010-2012, nel quale ha disputato le migliori partite della carriera, attualmente ferma a 1,144 passaggi completati per 13,534 yards, 95 touchdowns e 66 intercetti.
Tra le squadre potenzialmente interessate i Tennessee Titans, che dopo l’infortunio subito da Locker, nonostante le rassicurazioni, potrebbero deciderle di metterlo in competizione con Ryan Fitzpatrick, i Minnesota Vikings, che usciti vittoriosi dal match londinese hanno ancora dubbi sull’accoppiata Christian Ponder-Matt Cassell, i New York Jets, che non paiono del tutto convinti da Geno Smith, tant’è che i rumors vogliono prossimo starter Matt Simms, e gli Oakland Raiders, che dopo aver perso completamente la fiducia in Matt Flynn, non disdegnerebbero assicurarsi un veterano ancora giovane da mettere in competizione con Terrelle Pryor.
www.facebook.com/FootballNation.it
Folgorato sulla via del football dai vecchi Guerin Sportivo negli anni ’80, ho riscoperto la NFL nel mio sperduto angolo tra le Langhe piemontesi tramite Telepiù, prima, e SKY, poi; fans dei Minnesota Vikings e della gloriosa Notre Dame ho conosciuto il mondo di Playitusa, con cui ho l’onore di collaborare dal 2004, in un freddo giorno dell’inverno 2003. Da allora non faccio altro che ringraziare Max GIordan…
Buffalo Bills Carolina Panthers Chicago Bears Cincinnati Bengals Cleveland Browns Detroit Lions Indianapolis Colts Jacksonville Jaguars Kansas City Chiefs Miami Dolphins Minnesota Vikings New England Patriots Oakland Raiders Seattle Seahawks