
Episodio dedicato alla tripla d’angolo, croce e delizia degli attacchi Nba, banco di prova per gregari ed All Stars, soprattutto se sfoderata nell’ultimo minuto di una gara ancora in bilico. CLE@ATL (30-11-12) Dopo il “ricciolo” sul blocco, Lou Williams punisce la difesa Cavs che, sul +3 a 15 secondi dal termine, si lascia sorprendere,
Last minute – Episode 7

Nell’ultimo minuto, come nel corso di tutta la partita, la qualità dell’esecuzione può fare la differenza, al di là del talento complessivo del gruppo che esegue; fermo restando che anche la difesa è chiamata ad eseguire, in risposta all’attacco o anticipatamente per condizionarne le scelte. Attingiamo qualche spunto di analisi da alcune gare. SAC@UTA (23-11-12)
Last minute – Episode 6

Menù per tutti i gusti in questo episodio. Da sagaci geometrie tattiche all’importanza dei fondamentali, gli ultimi minuti dell’Nba sono sempre prodighi di ghiotte lezioni. WAS@ATL (21-11-11) Difendere sulle rimesse dal fondo è uno dei banchi di prova più impegnativi anche per gli specialisti difensivi: sia perché si verificano piuttosto di rado, ma soprattutto
Last minute – Episode 5

Episodio ricco di tiri e di assoli: ci occupiamo infatti di quando i go-to-guy si mettono in proprio e cercano la giocata clutch per risolvere la partita, attivando la modalità “hero mode” (o “hero ball”), che può aprire le porte verso la gloria o confinarsi in un ostinato “one man show” che aliena il basket,
Last minute – Episode 4

Altra scorribanda nell’ultimo minuto di alcune gare punto-a-punto, che stavolta ci mostreranno alcune “gaffe difensive” nella difesa sui blocchi. Ma, per iniziare, vediamo una buona difesa punita da una soluzione tanto inattesa quanto decisiva. UTA@TOR (12-11-12) Per la ricezione sulla rimessa, i Jazz hanno eseguito la medesima rimessa già vista attuare dagli Spurs contro
Last minute – Episode 3

Continuiamo la nostra carrellata sotto il segno dell’ultimo minuto, ripercorrendo giocate da alcuni dei “crunch time” succedutisi nel calendario Nba. In questo episodio, constateremo l’importanza del decision-making, sia in termini di scelte offensive che di reattività difensiva, ovvero: a volte, il tentativo di un singolo di cercare di “pensare un fotogramma avanti”, può avere conseguenze
Last minute – Episode 2

Il filo conduttore di questo episodio è l’high screen centrale, una delle armi più fidate per i coach quando si tratta di cercare punti in un finale in bilico; eccone alcune interpretazioni di inizio stagione. NOH@UTA (02-11-12) … e fu così che un intrepido venezuelano affrontò quattro giocatori dei Jazz per realizzare il rocambolesco canestro
Last minute – Episode 1

Benvenuti all’esordio della rubrica-video dedicata rigorosamente all’ultimo minuto delle gare Nba, da cui estrapoleremo alcune giocate significative. Non necessariamente buzzer beater o schemi d’alta ingegneria cestistica, ma certamente azioni che hanno dettato l’esito della gara. IND@TOR (31-10-12) West ci regala una lezione su quando il pick n’ pop deve essere convertito in slip the pick,