Nuove, minacciose nubi allâorizzonte sembrano funestare lâalba angelena del regno Magic-Jeanie Buss, appena sorto sulle macerie lasciate dalla precedente gestione dei Los Angeles Lakers, targata Jim Buss e Mitch Kupchak, entrambi messi alla porta pochi giorni prima della trade deadline. Visto e considerato che il defenestrato principale, Jim, possiede quote societarie giallo-viola (la famiglia Buss
Jim Buss out: Rob Pelinka è il nuovo GM dei Lakers
In questi sei anni, Jeanie Buss ha fatto spesso buon viso a cattivo gioco, adeguandosi alla scelta del patriarca della famiglia Buss, il compianto dottor Jerry, che aveva lasciato in ereditĂ al figlio Jim la responsabilitĂ delle decisioni legate alla squadra, e a Jeanie la gestione economica dei suoi adorati Los Angeles Lakers, dei quali
Magic Johnson torna ai Lakers!
Parlare di Earvin Magic Johnson come del giocatore-simbolo dei Los Angeles Lakers sarebbe riduttivo: la guardia da Michigan State è stata motore e artefice di uno stile di gioco memorabile e ineguagliato, quello dello Showtime anni ottanta. In questo senso, Magic incarna i Los Angeles Lakers. Nessun giocatore ha contribuito quanto lui al mito della
Young, Russell e il caos Lakers
Proprio quando i Los Angeles Lakers si accingevano ad archiviare il 2015-16, salutando per lâultima volta Kobe Bryant e fregandosi le mani in vista del draft, lâattualitĂ ha riportato vento di tempesta a El Segundo, dove si pensava ormai di intravedere il sereno allâorizzonte (leggi: Brandon Ingram o Ben Simmons). DâAngelo Russell (ventâanni un mese
Byron Scott D'angelo Russell Gary Vitti Jim Buss Kobe Bryant Los Angeles Lakers Mitch Kupchack Nick Young