
Il deprimente epilogo della permanenza di Chris Bosh a Biscayne Bay (a base di polemiche, accuse e cartelle cliniche), non è stato all’altezza dei sei anni vissuti sulla cresta dell’onda, prima con i Big Three –quattro volte in Finale NBA e due volte titolati– e poi da conclamato uomo-franchigia e chioccia per i giovani, in
Alonzo Mourning Chris Bosh Erik Spoelstra Hank Gathers Loyola Marymount miami heat Pat Riley Paul Westhead shaquille o'neal
L’estate calda di Miami

All’interno di una stagione NBA ci possono essere momenti di difficoltà capaci di rivelare se una squadra è veramente tale, e non semplicemente la somma di quindici tizi trovatisi per sorte a vestire la medesima casacca. Il 2015-16 dei Miami Heat è stato difficile, pieno di infortuni e problemi, dai quali è emerso un gruppo
Chris Bosh Dwyane Wade Erik Spoelstra Hank Gathers Hassan Whiteside Justise Winslow Kevin Durant LeBron James Luol Deng Pat Riley