NBA

Chalk notes: Episode 6

Episodio dedicato ai blocchi: lontani dalla palla e non, fintati, doppi, ripetuti, flare o “ciechi”, sono un “mattone” fondamentale di ogni “edilizia offensiva”. Vediamone alcune applicazioni in finali di partita punto a punto. PRENDERE AL VOLO L’ASCENSORE http://www.youtube.com/watch?v=CPH1Hrz5NKk   Schema godibilissimo: fingere il classico “high post split” del rimettitore (passare in punta e bloccare in

Continua a leggere

NBA

Chalk notes: Episode 3

Partendo dalla dura legge del go-to-guy, prenderemo l’“ascensore” fino ad arrivare alla prospettiva aerea di una lavagna per scandire le opzioni multiple di uno schema per l’ultimo possesso… LA COMPARSA E IL PROTAGONISTA Alcuni copioni devono seguire prevedibilmente il loro corso, anche se sarebbe possibile improvvisare trame differenti per sfruttare situazioni impreviste… come ad esempio

Continua a leggere

NBA

Chalk notes: Episode 2

Secondo “foglio di video-appunti”, fra difese gabbate, penetrazioni patentate e varianti di schemi… OLTRE IL MURO DELLA DIFESA (20/11/13) Dopo la “palla a due” appena giocata (il che giustifica la posizione “ingolfante” dell’arbitro), entrambe le squadre si ritrovano con spaziature piuttosto dubbie, la difesa arroccata in area, l’attacco in modalità “impromptu” (salvo Joe Johnson che

Continua a leggere

NBA

Chalk notes: Episode 1

Video-appunti su situazioni tattiche, esecuzioni individuali e sequenze curiose… buona visione. HAND-OFF SU RIMESSA La palla consegnata sembra essere un tipo di passaggio semplice ed efficace da eseguire, eppure, specialmente nelle fasi decisive di un match, i dettagli nell’esecuzione possono decidere l’esito della partita; vediamo due casi recenti: http://www.youtube.com/watch?v=K7BGkoCfPrg   – Lakers vs Grizzlies (15-11-13):

Continua a leggere