
Veniamo da un week-end nel quale ben 12 squadre del ranking sono uscite sconfitte, il numero massimo da quando esiste il ranking della AP, anche se talvolta si è trattato di scontri diretti a dimostrazione del fatto che le partite saranno sempre più difficili. E’ quindi arrivato il momento di lanciarci nella bracketology analizzando le
ACC-Big Ten Challenge 2022: la 23° edizione sarà anche l’ultima

L’ACC-Big Ten Challenge è un torneo che si tiene ininterrottamente dal 1999 e da diversi anni in un formato da 14 partite; avendo l’ACC una squadra in più della Big10 quest’anno non partecipa NC State. La grande popolarità raggiunta da questo format ha portato altre Conference a copiarlo per cui si tengono il SEC/Big12 Challenge,