Se la prima volta non si scorda mai… anche la seconda non scherza. Ma andiamo con ordine. L’anno scorso molti fattori “emozionali” hanno influito su quell’esperienza: la mia prima “London Games’ Experience“, c’erano i miei Buffalo Bills, mi ero ritrovato in una camera… ops.. topaia di albergo che mi ha destabilizzato un po’… Quest’anno è
Quest’anno il campionato NCAA di football americano non smette di regalare grandi sorprese e uno spettacolo che non ha nulla da invidiare a quello del campionato maggiore della NFL. L’ennesima dimostrazione arriva dalla partita tra Ohio State e Oregon, rispettivamente numero 2 e 3 del ranking prima di sabato. Il primo quarto comincia subito a
Se una settimana fa nella Nfl regnava il caos più totale, ora forse si inizia ad intravedere una parvenza di ordine. Nella Afc dietro i Chiefs, in questo momento monarchi assoluti, Huston e Baltimore si sono fatte avanti come le contendenti più credibili. Dall’altro lato invece il crollo verticale dei Cowboys e il one-man show
Sei scelte al draft di cui tre prime e 230 milioni garantiti per 5 anni. Oggi lo si può ormai dire con certezza: è stata questa la pietra tombale dei Cleveland Browns verso gli odierni sogni di gloria! Un contratto/trade da nababbo giustificato solo per presunti GOAT che cambiano la luna di una franchigia, oppure
Il countdown all’inizio della stagione regolare ormai segna una decina di giorni. Un batter d’occhio, per certi versi. Per altri, per chi aspetta la palla a due da mesi, un’eternità. Perché allora non ingannare il tempo con uno degli esercizi più frivoli, inutili e divertenti che ci sia? Perché i power rankings prima ancora che le
L’ultima serie a finire è la sfida della West Division, alla terza edizione negli ultimi 5 anni di playoff. Gara 1 si gioca a Los Angeles ovviamente, ma per Yamamoto diventa subito un incubo, con un primo inning in cui concede 3 valide, una base ball, un wild pitch, 28 lanci culminati nell’HR da 2
Una serie pazza che ha visto una squadra in vantaggio nella serie, poi sotto e poi di nuovo avanti definitivamente. Una montagna russa è la definizione adatta da dare alla sfida delle ALDS tra i Detroit Tigers e i Cleveland Guardians, vinta da quest’ultimi alla quinta e decisiva partita. Merito di un bullpen che è
Unica squadra imbattuta della NFC, i Vikings ritornano dalla trasferta londinese con un record, 5-0, che dalle parti di Minneapolis non si registrava dal 2016, con Mike Zimmer sulla sideline e Sam Bradford a dirigere le operazioni nell’huddle; prima ancora, nel “lontano” 2003, con Mike Tice al timone, i purple & gold partirono arrembanti infilando
I New York Yankees non tradiscono le aspettative e battono i Kansas City Royals in quattro partite, qualificandosi alle Championship Series dopo due anni e per la ventesima volta nella loro storia. Gli Yankees, guadagnatosi il bye vincendo la propria division, hanno aspettato i Kansas City Royals direttamente alle ALDS e non hanno perso il