Il campionato di college (NCAA) di football americano sta giungendo al termine, con il weekend delle finali di conference che si è appena concluso ed è ora alle spalle. Queste finali sono state utili per confermare quanto già si era intravisto finora nella stagione e anche e soprattutto per potersi fare un’idea su come potrebbero
E’ dal 1993 che il Canada attende un’erede di Montreal nell’olimpo NHL. Soltanto sei volte negli ultimi 30 anni c’è stata una finalista di Stanley Cup a foglia d’acero, con Flames, Canucks e due volte Edmonton sconfitte 4-3, l’ultima proprio la passata stagione. Le speranze ci sono tuttora, visto che fra le 7 protagoniste qualcuna
La stagione 2022-23 ha visto i Sacramento Kings riconquistare i playoff dopo più di quindici anni da non augurare a nessun tifoso. Era dal 2006 (eliminazione al primo turno da parte dei San Antonio Spurs di Duncan-Parker-Ginobili) che non arrivava la postseason, diciassette anni mai sopra le 40 vittorie stagionali, con scelte di costruzione del
Non torna più nulla. Settimana scorsa mi sono astenuto dall’analizzarla perchè, in tutta onestà, commentare i risultati è più un esercizio di stile che di qualsivoglia utilità, mentre riuscire ad indicare la via che prenderà questa stagione è ben altra cosa. Il presupposto di partenza è che, ahinoi, il livello del football giocato è davvero
La quattordicesima giornata del campionato NCAA di football americano non è stata una come le altre, pur facendo parte della regular season come tutte le giornate disputate fino ad ora. Infatti quella appena conclusa è stata la rivalry week, ossia la settimana delle rivalità. Per questo motivo abbiamo visto incontri come Georgia contro Georgia Tech,
I Packers sono una delle attuali sensazioni NFL. Dopo essere partiti col freno a mano tirato si ritrovano ora con una striscia di tre vittorie e un ottimo record di 9-3 nella gelida ma focosa NFC North. Rimasti in naftalina e nell’ombra per tutto settembre hanno poi iniziato a carburare, specialmente nella variegata selezione dei
Quella iniziata da circa un mese e mezzo è una stagione gonfia di aspettative per i New York Knicks. Certo, da sempre è così per la franchigia della Big Apple che malgrado abbia vinto gli unici due anelli della sua storia nella prima metà degli anni Settanta trascorre regolarmente ogni preseason a sognare in grande
Uno dei pregi legati al poter contribuire a realizzare contenuti per Play.it USA è quello di poter essere stato inviato ad assistere a due partite degli iconici Chicago Bulls, direttamente dallo United Center della medesima città. Nella mia permanenza qui negli Stati Uniti avevo già avuto l’incredibile fortuna di poter assistere ad una partita dei
Dov’è finita la squadra che aveva sfiorato il cielo con un dito solamente la scorsa primavera? Tra i misteri meno risolvibili della nuova stagione Nba, i Wolves occupano senza dubbio una posizione di alto rilievo: in fondo, non è trascorso poi moltissimo quel famoso 20 maggio, oggi ritenuto essere il punto più solenne dei trentacinque