Era lo scorso 14 maggio quando la stagione della WNBA, la numero 28, è cominciata. In questo mese e poco più di basket femminile molte sono le cose viste di cui parlare e molte sono state le certezze acquisite. La prima, non poteva essere altra, è che Caitlin Clark, una delle atlete più sulla bocca
La stagione 2023 ha dimostrato che il punto debole degli Eagles erano le secondarie, e in vista del Draft i ruoli di cornerback e safeties sono stati appuntati in cima all’elenco redatto dal GM Howie Roseman, alla ricerca anche di un EDGE di qualità dopo aver ceduto Haason Reddick nelle prime settimane di offseason e
I Florida Panthers vincono la Stanley Cup contro gli Oilers e sono i nuovi campioni NHL, dopo una galoppata incredibile e conclusa con delle Finals altrettanto incredibili! Soltanto 5 sono state le partite cedute a Lightning, Bruins e Rangers, satanassi da anni al vertice e a turno dominatori della eastern conference, nelle quali la supremazia
Notte fonda ad Atlanta. Ecco, lasciatemi spiegare: oltre all’ora in cui sto scrivendo questo pezzo, questa prima fase esemplifica al meglio la prestazione delle Dream contro le Indiana Fever di Caitlin Clark della scorsa sera. Ma facciamo un passo indietro, anzi due. Partiamo dalla mattina e dal mio primo contatto con il mondo WNBA. Che dire…Wow…
Eh si, si riparte verso gli USA! Questa volta non sarà il football americano al centro dei miei pensieri ma la WNBA. What? Basket femminile? WHY NOT!! L’idea mi è balenata al termine dello scorso draft, quando Matilde Villa (ex giocatrice di Costa Masnaga per cui ho commentato le partite di SerieA1) è stata scelta alla
Il più grande punto interrogativo della passata stagione, ovvero la linea offensiva, è stata oggetto delle maggiori attenzioni da parte del GM Joe Douglas durante la prima parte di free agency, che l’ha adeguatamente rinforzata prima del Draft aggiungendo un tris di veterani di altissimo valore come la guardia John Simpson, i tackle Morgan Moses
Il 17 giugno è diventato a tutti gli effetti una data magica sul calendario dei moltissimi tifosi dei Boston Celtics sparsi per il globo. Dopo sedici anni d’attesa i verdi del Massachussetts sono di nuovo campioni NBA imponendosi d’autorità in gara-5 contro i Dallas Mavericks così come lo stesso giorno e mese del 2008 avevano
I problemi fisici e le prestazioni altalenanti fornite da Daniel Jones avevano aperto un dibattito sulla possibilità che i Giants cercassero un nuovo quarterback con la sesta scelta assoluta del Draft 2024, ed anche dopo la firma del veterano Drew Lock, la posizione sembrava essere quella più indicata per spendere un first round nel tentativo
Le NBA Finals 2024 non finiscono con gara-4. I Dallas Mavericks sopravvivono cestisticamente davanti al proprio pubblico e infliggono ai Boston Celtics, forti delle tre vittorie in altrettante precedenti gare, la sconfitta peggiore di questi playoff vincendo addirittura di 38 lunghezze: 122-84 in favore della squadra di Jason Kidd è il punteggio con cui si