Dalle parti di Bourbon Street si è tornati a festeggiare. Anzi, difficilmente vi si rinuncia, d’altro canto parliamo pur sempre dell’identità di una città unica nel suo genere; tuttavia, se gli amati Saints vincono, la quantità di allegria e bicchierate non può che avere una qualità migliore per tutti. Avevamo lasciato la squadra allenata da
Solamente tre giornate di questo nuovo e imprevedibile campionato di football americano universitario son passate, eppure di sorprese già ce ne sono state, e tante ce ne saranno. Una è arrivata dalla partita tra Georgia e Kentucky, non tanto per l’esito finale ma quanto per il fatto che i Bulldogs abbiano dovuto aspettare ben tre
Fra le dominatrici degli ultimi lustri soltanto Chiefs e Bills si trovano con due vittorie in questo ennesimo pazzo inizio di stagione. Attenzione però, se Kansas City va annoverata sempre e di diritto non solo fra le contender ma come prima favorita, la Buffalo versione 2024/25 si è presentata allo start con numerose perplessità, per
Si è concluso uno scoppiettante week 1 di football. A New York e in Carolina sono già entrati tutti in depressione, con due performance di squadra che poco hanno a che fare con il livello medio dell’Nfl. I Giants si stanno rendendo conto che senza Saquon Barkley l’attacco si poggia tutto su Daniel Jones, che
Sotto gli occhi di Matthew McConaughey, texano di nascita e celebre alunno dell’università del Texas, è andato in scena sabato 7 settembre il grande big match della week 2 di College football. A sfidarsi i Texas Longhorns, ospiti dei campioni in carica del titolo NCAA, ovvero i Michigan Wolverines. I primi sono partiti con la
New York Jets, squadra da due anni in prossimità del 50% di vittorie, un allenatore amato e dalla gavetta importante, una difesa granitica, colma di talento e quasi imbattibile per via aerea, due attaccanti/crack se serviti a dovere e una O-Line già qualitativa rinfoltita da Tyron Smith, 8 volte pro bowler nonché maestro nel proteggere
L’attesa per un nuovo kickoff è tradizionalmente molto lunga, stremante, ma giovedì notte si è fatta largo una sensazione strana, come se il tempo non fosse realmente mai passato e l’offseason non avesse, di fatto, avuto luogo. Perché? Perché i campioni sono sempre loro, e l’hanno dimostrato ancora. Alla gioia di rivedere le superstar del
Dopo aver presentato le squadre della Afc, tocca ora all’Nfc. L’anno scorso sono stati i San Francisco 49ers a rappresentare la loro conference nel Superbowl, poi perso 25-22 in overtime contro Kansas City. Prima gli stessi Niners avevano battuto i Detroit Lions nel Championship game 31-34. Iniziamo allora la nostra presentazione proprio da San Francisco
Dopo un’estate ricca di sport, tra le Olimpiadi dove abbiamo goduto dei migliori atleti del globo, e prima ancora gli Europei di calcio, siamo arrivati finalmente alla settimana che ci condurrà alla nuova stagione regolare del football americano. Giovedì 5 Settembre, alle ore 2 e 20 di venerdì notte per l’Italia, all’Arrowhead Stadium in Kansas,