Decima settimana di regular season, di già. Fuori, almeno qua nella desolante Verona, sta cominciando a fare freddo e le maniche che mi scendono dalle spalle devono aver fatto indigestione dato che tutto d’un tratto hanno vomitato la stoffa necessaria a renderle lunghe: signori, è quello che vi dico ogni anno, la regular season NFL è la più incontrovertibile dimostrazione della teoria della relatività del tempo.
Non può consumarsi sempre così in fretta, non può.

A questo punto ognuno di noi ha un giudizio più o meno radicato nella realtà su ogni singola squadra, un campione di otto-nove partite ti mette nella posizione di toccare con mano il valore assoluto di ognuna delle 32 sorelle, anche se fidarsi del proprio giudizio resta alquanto difficile: io a dei Bills del genere non ci voglio credere.
Dall’alto del loro +80 di differenziale punti hanno comunque un record peggiore degli Steelers che hanno segnato trenta punti in meno rispetto a quelli subiti: quella che stiamo vivendo è una stagione veramente strana.

Una stagione che, però, sta volgendo velocemente al termine e, vi dico la verità, sono spaventato in quanto mai come in questo momento della mia vita ho bisogno del football americano la domenica per evadere dalla realtà. Problemi miei, immagino.
In ogni caso, domenica sarò a Francoforte e fra il mio profilo Twitter e la pagina Facebook del sito farò del mio meglio per farvi vivere quanta più NFL possibile. Contrariamente all’anno scorso, non sto facendo i salti mortali, l’entusiasmo non è particolarmente alto – non lo è più per nulla: va così, purtroppo.


Le partite più interessanti della settimana

Cleveland Browns @ Baltimore Ravens, domenica ore 19:00

Puristi, cari puristi, questa partita deve per forza di cose essere il vostro sogno bagnato: le due migliori difese della lega che si daranno battaglia – a distanza – per poter sedere in solitaria sul trono… almeno per una settimana. Aggiungiamoci il fatto che questo sia uno scontro divisionale in quella che è – nettamente – la miglior division nella NFL e non credo mi siano necessarie tante altre parole per vendervi l’importanza, la bellezza e la peculiarità di questo testa a testa.
Non troppe settimane fa Baltimore aveva sculacciato violentemente Cleveland, ma occorre ricordare che i Browns allora fossero privi del loro franchise quarterback, quel Deshaun Watson che domenica scorsa contro Arizona è apparso accettabilmente sano. Questa settimana, contro questi Ravens, sarà chiamato a uno sforzo decisamente maggiore per garantire ai suoi Browns una vittoria che li galvanizzerebbe ulteriormente.
Partita per palati fini.
Fantasy friendly: Keaton Mitchell, RB, Baltimore Ravens. Io ci credo tantissimo in questo ragazzo.
La scelta di Mattia: Baltimore Ravens

San Francisco 49ers @ Jacksonville Jaguars, domenica ore 19:00

Ma come? I San Francisco 49ers sono ancora una squadra NFL? Scusate, dopo le tre sconfitte consecutive ero convinto fossero retrocessi in CFL o XFL… errore mio, scusatemi.
Scherzi antipatici a parte, mi attendo un segnale importante da San Francisco. Al netto che, di tanto in tanto, pure le grandi squadre possano cadere, San Francisco ha avuto una settimana in più per rimuginare sul periodo negativo in cui, di fatto, sono stati la brutta copia di loro stessi: indisciplinati col pallone, arrendevoli in difesa e a tratti sopraffatti dalle circostanze. No, così non va, sono troppo forti e navigati – a parte Purdy – per essere davvero la squadra dell’ultimo mese, mi attendo una prova di forza chiarificatrice.
I Jacksonville Jaguars sono un cliente scomodo non solo per la qualità del roster, ma pure perché per una squadra della West Coast giocare alle nostre sette di sera a Est non è mai banale, ma va bene così, aggiungere un ulteriore strato di difficoltà non può che rendere più dolce il gusto di un’eventuale vittoria.
Dopo aver visto Stroud dipingere football americano, immagino che Jacksonville sia più vogliosa che mai di chiudere il prima possibile il discorso division visto che con quello lì under center non si sa mai.
Fantasy friendly: Brock Purdy, QB, San Francisco 49ers. Piena fiducia a Purdy. Questa settimana, come vedrete, mi fido.
La scelta di Mattia: San Francisco 49ers

Houston Texans @ Cincinnati Bengals, domenica ore 19:00

Lo dico? Lo dico: i Cincinnati Bengals sono ufficialmente tornati.
O meglio, il polpaccio ha deciso di dare una tregua a Joe Burrow permettendogli di tornare a essere il Joe Burrow che noi tutti abbiamo imparato ad amare o a temere – soprattutto se si ha la sfortuna di condividerci la division: il record è quello che è, ma questo non conta, ai miei occhi restano loro i favoriti per la AFC North.
Dai Texans non mi aspetto una vittoria, non posso commettere l’errore di lasciarmi trascinare dalla comprensibile esaltazione suscitata dalla Gioconda di Stroud, ma sono curioso di vederli condividere il campo con una vera contender.
Qualora riuscissero a tenere testa ai ben più quotati Bengals e a dar vita a una partita combattuta ed equilibrata mi sentirei quasi di parlare di successo, anche se mi rendo conto che abbinare il concetto di successo a una sconfitta è pura follia. In NFL non esistono belle sconfitte o brutte vittorie, esistono solamente sconfitte e vittorie che, una volta sommate a fine anno, comporranno la griglia dei playoff: ho come l’impressione che Stroud non abbia particolare voglia di andare a sciare il prossimo gennaio.
Fantasy friendly: Tee Higgins, WR, Cincinnati Bengals. Con Chase tormentato da un infortunio alla schiena mi aspetto un coinvolgimento ancora maggiore per il buon Higgins.
La scelta di Mattia: Cincinnati Bengals


I protagonisti “fantasy”

Bijan Robinson, RB, Atlanta Falcons

Che sia questa la partita in cui Arthur Smith si ricorderà di aver utilizzato una scelta nella top ten del draft per un running back? Il matchup c’è e il talento non è un problema, sta tutto nelle mani di un allenatore che dopo averci speso l’ottava scelta assoluta è andato a comporre una delle più deliranti supercazzole di cui abbia memoria per spiegare le cause del mancato utilizzo in red zone.

Aaron Jones, RB, Green Bay Packers

Contro Los Angeles, domenica scorsa, abbiamo assistito a due grandi ritorni: quello dei Green Bay Packers alla vittoria e, soprattutto, quello di Aaron Jones al ruolo di faro dell’attacco dei Packers. Gli sono voluti mesi per smaltire l’infortunio rimediato contro Chicago durante il season opener, ma ora che sembra averlo definitivamente smaltito potete aspettarvi più di 20 tocchi contro una run defense estremamente permissiva.
Un Aaron Jones in forma potrebbe trascinarvi alla vittoria del titolo.

Dalton Schultz, TE, Houston Texans

Nelle ultime quattro partite Dalton Schultz ha accumulato 33 target e, magicamente, ha cominciato a produrre come uno dei migliori tight end della lega. Nessuna squadra finora ha concesso più punti ai tight end dei Cincinnati Bengals e dal momento che quella di domenica potrebbe essere una partita ad alto punteggio schieratelo con tutta la fiducia di questo mondo.


Uno spunto – e un pronostico – per le altre partite della settimana

Indianapolis Colts @ New England Patriots, domenica ore 15:30 (Francoforte)

Se quindici anni fa vi avessi parlato di Colts contro Patriots in Germania le vostre spietate risate m’avrebbero fatto cascare i capelli: i tempi sono cambiati. Sia per la NFL che per i Colts e, soprattutto, i Patriots. Francoforte torna con i piedi per terra dopo essere stata omaggiata con uno dei big match della scorsa settimana. Che poi, diciamoci la verità, siamo così affamati di football che ci staremmo stracciando le vesti pure per un’esibizione fra due practice squad qualsiasi.
Fantasy friendly: Rhamondre Stevenson, RB, New England Patriots. Contro i Commanders ha lanciato un incoraggiante segnale di resurrezione: ora serve un minimo di continuità.
La scelta di Mattia: Indianapolis Colts

New Orleans Saints @ Minnesota Vikings, domenica ore 19:00

Ho come l’impressione che New Orleans stia per trovare una quadra che le permetterà di qualificarsi ai playoff senza eccessivi patemi d’animo – un sentito ringraziamento al resto della division. Dobbs domenica scorsa è stato eroico, ma contro l’arcigna difesa dei Saints non credo riuscirà a replicare quello che è stato oggettivamente un miracolo.
Fantasy friendly: Chris Olave, WR, New Orleans Saints. Dopo aver ritrovato feeling con la end zone mi aspetto una prestazione completa sotto tutti i punti di vista.
La scelta di Mattia: New Orleans Saints

Green Bay Packers @ Pittsburgh Steelers, domenica ore 19:00

Questa si prefigura essere la prototipica vittoria degli Steelers del 2023. A forza di vincere queste partite potrebbero seriamente trovare un posticino ai playoff.
Fantasy friendly: George Pickens, WR, Pittsburgh Steelers. Giovedì scorso Pickens ha concluso la partita con meno yard in stagione rispetto a quante ne avesse al fischio d’inizio: non credo sia qualcosa destinato a ripetersi.
La scelta di Mattia: Pittsburgh Steelers

Tennessee Titans @ Tampa Bay Buccaneers, domenica ore 19:00

I Buccaneers mi mettono tristezza, sul serio. Che Mayfield abbia perso una partita come quella di domenica scorsa è inaccettabile, segnarne 37 dovrebbe garantire una vittoria a una squadra allenata da una delle più brillanti menti difensive della lega che, però, si è fatta umiliare da un quarterback rookie che ha vivisezionato un reparto che perde smalto settimana dopo settimana.
Fantasy friendly: Rachaad White, RB, Tampa Bay Buccaneers. White sta prendendo fiducia e malgrado un matchup coi Titans sia tutt’altro che ideale quanto fatto da Harris e Warren sette giorni fa è incoraggiante.
La scelta di Mattia: Tampa Bay Buccaneers

Atlanta Falcons @ Arizona Cardinals, domenica ore 22:05

Vediamo Arthur Smith cosa si inventerà questa settimana. Se torna davvero Kyler Murray potremmo assistere a una partita molto più combattuta di quanto possa far pensare il fatto che una delle due squadre coinvolte risponda al nome di Arizona Cardinals.
Fantasy friendly: Jonnu Smith, TE, Atlanta Falcons. Sì, Jonnu Smith. Non è colpa mia se Smith l’allenatore ha deciso di preferire Smith il tight end a un pariruolo selezionato quarto al draft.
La scelta di Mattia: Atlanta Falcons

Detroit Lions @ Los Angeles Chargers, domenica ore 22:05

Sulla carta davvero una bella partita. A mio avviso Los Angeles è davanti a un bivio, se vuole veramente giocare i playoff deve trovare un modo di vincere partite contro squadre del calibro di Detroit: in questa AFC non si gioca a gennaio limitandosi al compitino – ossia battere Raiders, Bears e Jets.
Fantasy friendly: Jared Goff, QB, Detroit Lions. Siamo tutti al corrente del gemello cattivo di Goff che gli ruba il posto quando Detroit è in trasferta, ma la buona notizia è che giocherà in uno stadio chiuso e che Goff, negli stadi chiusi, tenda a essere esponenzialmente più efficiente.
La scelta di Mattia: Detroit Lions

New York Giants @ Dallas Cowboys, domenica ore 22:25

New York Giants contro Dallas Cowboys, una delle partite più iconiche che il calendario NFL possa regalarvi, un nuovo capitolo all’interno della rivalità secolare fra due delle più importanti franchigie nel firmamento NFL, blu contro blu, Dak Prescott contro… Tommy DeVito?
Urca.
Fantasy friendly: Dallas Cowboys D/ST. Domenica scorsa i Giants hanno permesso ai Raiders di mettere a segno 8 sack. Ai Las Vegas Raiders.
La scelta di Mattia: Dallas Cowboys

Washington Commanders @ Seattle Seahawks, domenica ore 22:25

Partita fondamentale per Seattle che dovrà trovare modo di scrollarsi di dosso l’onta della batosta patita contro i Baltimore Ravens. Come detto qualche settimana fa parlando dei Detroit Lions, non farò in modo che un pomeriggio orrendo deformi il giudizio che mi sono fatto su quella che continuo a reputare una buona squadra, ma che Geno Smith non sia lo stesso giocatore dell’anno scorso è un dato di fatto: Geno, ti va di smentirci ancora una volta con una seconda metà di stagione stellare?
Fantasy friendly: Geno Smith, QB, Seattle Seahawks. Credo nel riscatto.
La scelta di Mattia: Seattle Seahawks

New York Jets @ Las Vegas Raiders, lunedì ore 02:20

Altro nuovo esaltante Sunday Night Football. Questa è una delle partite che i Jets devono assolutamente vincere per mantenere vivo il sogno playoff, soprattutto perché un certo mitomane proveniente dal Wisconsin insiste a dire d’essere a un paio di settimane di distanza dal rientro.
Scherzi a parte, recuperare in meno di tre mesi dalla rottura del tendine d’Achille costituirebbe una delle più grandi imprese sportive di cui io sia mai stato testimone.
Fantasy friendly: New York Jets D/ST. Se vogliono vincere, tanto per cambiare, la difesa dovrà confezionare l’ennesima masterclass.
La scelta di Mattia: New York Jets

Denver Broncos @ Buffalo Bills, martedì ore 02:15

Incredibile ma vero, ora come ora i Denver Broncos sono chiaramente più in palla dei Buffalo Bills: questo non cambia di una virgola il fatto che Josh Allen e compagni siano i favoriti, certo è che in una AFC così competitiva non possano più permettersi chissà quanti passi falsi.
Fantasy friendly: James Cook, RB, Buffalo Bills. Non so più cosa dire, Cook è troppo talentuoso ed esplosivo per essere perennemente ignorato.
La scelta di Mattia: Buffalo Bills

Bye Week: Kansas City ChiefsLos Angeles RamsMiami Dolphins Philadelphia Eagles.


Le mie scelte la scorsa settimana: 10-3. Una bella settimana, poco da dire.
Le mie scelte finora: 77-50 (60.63%). Siamo tornati sopra il 60%, molto bene, ottima settimana per tornare sotto il par.

11 thoughts on “Guida alla decima settimana del 2023 NFL

  1. Due parole sul thursday night.
    Partita orripilante ( a Mattia deve essere tanto piaciuta). Zero TD dell’ attacco dei Panthers ( unico TD con un ritorno di punt dove i Bears hanno difeso in maniera vergognosa) 1 TD dell’ attacco dei Bears. Young 0 TD e 0 intercetti. Non ci ha nemmeno provato. Al di là del supporting cast, molto male.

    • Se non altro la settimana prossima come TNF ci sarà Bengals contro Ravens, partita sulla carta sicuramente più promettente di quelle a cui ci stiamo ormai abituando ; )

      • Era ora. Fino ad ora TN e MN a dir poco pietosi. Scusa ma da quest’ anno non era possibile da parte della NFL cambiarli con partite sulla carta più interessanti?

  2. D’accordo con te anch’io mi aspetto dei 49ers diversi dalle ultime giornate. Poi se vinceranno lo dirà il campo. Ciao a tutti e buon week😁

  3. Dopo un TN con due squadre a dir poco pietose i miei match della settimana sono Browns-Ravens ovviamente su tutte, poi 49ers-Jaguars (toccando ferro e qualcos’altro) , Saints-Vikings e Texans-Bengals (giusto per vedere come si comporta Stroud). La scorsa settimana un deludente 7-7 per me. Non riesco ad andare oltre il pari, mah! Ti auguro di trascorrere una buona giornata a Francoforte. Che tu possa per un giorno rilassarti e non pensare ai vari problemi e sgambetti della vita. Buona domenica!

  4. Si capisce dal fatto che ogni intro della giornata è dedicata allo scorrere del tempo, argomento che mi tocca e trovo estremamente affascinante

  5. Comunque i Ravens sono a 1.30, credo che Watson non sarà della partita

  6. Semplice ma interessante il paragone tra Bills e Steelers. Evidentemente ci sono squadre che esondano quando va bene, ma non sono così efficaci quando non va tutto a meraviglia; e ci sono invece squadre più modeste ma tignose, consapevoli di doversela sudare col coltello tra i denti quando si può, dato che quando ne incontrano una molto più forte è inevitabile prendere delle belle lezioni. Succede anche in tanti altri sport, ad esempio nel calcio. Tutta questione di approccio.

  7. Venendo ai miei amati Niners, spero proprio che Mattia abbia ragione. Razionalmente, badando al sodo di quello che hanno mostrato recentemente, non riesco ad essere ottimista ma spero proprio di venire sonoramente smentito.
    PS. In NFL non si retrocede mai, ed è una bella fortuna😅

    • A questo punto, penso che rimarrò pesantemente pessimista per tutto il resto della stagione😂

Commenta

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.