Veniamo da un week-end nel quale ben 12 squadre del ranking sono uscite sconfitte, il numero massimo da quando esiste il ranking della AP, anche se talvolta si è trattato di scontri diretti a dimostrazione del fatto che le partite saranno sempre più difficili.
E’ quindi arrivato il momento di lanciarci nella bracketology analizzando le 6 principali Conference con le logiche del Committee che, ricordiamo, non ha limiti sul numero di at-large-bids da assegnare ad ognuna.
SEC
Locks: #1Auburn (20-1 – NET 1); #3Alabama (19-3 – NET 6); #6Florida (18-3 – NET 5); #4Tennessee (18-4 – NET 4)
Probable: #15Missouri (17-4 – NET 21); #10Texas A&M (17-5 – NET 14); #25Ole Miss (16-6 – NET 23); #14Kentucky (15-6 – NET 19)
In-the-bubble: #22Mississippi State (16-6 – NET 31) deve registratre la difesa perchè nelle 5 sconfitte delle ultime 7 partite ha concesso per ben 4 volte 88 o più punti ed è vero che 6 avversarie erano nel ranking ma la SEC è la SEC; Vanderbilt (16-5 – NET 44) anche se ha battuto Kentucky e Tennessee e non ha record negativi con i Quadrant1 e Q2 ha una SOS troppo bassa influenzata da un calendario di non-Conference troppo facile (non Conference SOS 331); Texas (15-7 – NET 25) come Vandy il suo calendario era troppo facile (nonConf SOS 345) perchè possa essere di aiuto, se consideriamo poi che contro le Q1 ha un record 4-6 per i Longhorns la questione si complica; Oklahoma (16-5 – NET 38) alla pari dei precedenti anche il suo calendario era troppo facile (nonConf SOS 299) perchè possa essere di aiuto, però contro le Q1 ha un record 4-5 che potrebbe fare la differenza.
BIG TEN
Locks: #9Michigan State (18-3 – NET 20); #7Purdue (17-5 – NET 10)
Probable: #24Michigan (16-5 – NET 17); #18Maryland (17-5 – NET 15); #21Wisconsin (17-5 – NET 16); #23Illinois (15-7 – NET 12)
In-the-bubble: UCLA (16-6 – NET 28) si giocherà tanto delle sue possibilità nella prossima settimana quando affronterà Michigan State e Illinois perchè deve fare il possibile per portare in vincente il record nel Q1; Ohio State (13-8 – NET 25) il record assoluto e il 4-6 nel Q1 vanno letti in funzione del calendario difficile (SOS 11) ma anche se ha battuto Purdue in trasferta il 3-3 del Q2 non aiuta; Oregon (16-5 – NET 34) la SOS 10, il record 8-4 nel Q1 è ottimo e l’aver sconfitto tra le altre Alabama e Texas A&M sono punti a favore ma la sconfitta di 32 in casa contro Illinois e quella di 26 in trasferta con UCLA hanno peggiorato la NET.
BIG12
Locks: #5Houston (17-4 – NET 3); #8Iowa State (17-4 – NET 7); #16Kansas (15-6 – NET 9)
Probable: #20Arizona (15-6 – NET 11); #13Texas Tech (17-4 – NET 8)
In-the-bubble: #Baylor (13-7 – NET 2) buona la SOS, deve migliorare il record contro Q1 e Q2 al momento perdente possibilmente battendo Houston in una delle 2 partite che giocheranno; #BYU (15-6 – NET 33) ha un record 2-3 nelle Q1 ma nessuna vittoria di particolare prestigio ed una buona posizione NET soprattutto per le 11 vittorie ottenute con almeno 15 punti di scarto nonostante una SOS 104.
BIG EAST
Locks: #12Saint John’s (19-3 – NET 24)
Probable: #11Marquette (18-4 – NET 18)
In-the-bubble: #19UConn (16-6 – NET 32) fa strano avere in questa situazione i 2 volte campioni NCAA ma il record non è quello atteso anche se bisogna ammettere che solo una volta ha perso con oltre 5 punti di scarto ed ha record vincente nel Q1 ma la sconfitta contro Colorado peserà nelle valutazioni; #Creighton (16-6 – NET 36) ha risollevato le sue quotazioni con le ultime 7 vittorie consecutive ma saranno decisive le 3 partite con squadre del ranking che inizieranno il prossimo Sabato.
ACC
Locks: #2Duke (19-2 – NET 2)
Probable: #Clemson (18-4 – NET 30); #Louisville (16-6 – NET 29)
In-the-bubble: #Pittsburgh (14-7 – NET 35) squadra in serie negativa con solo 2 vittorie nelle ultime 7 partite, ha un 1-6 con squadre del Q1 difficile da non essere considerato negativamente; #SMU (17-5 – NET 41) con una non Conference SOS alta in una ACC mediocre, i Mustangs han giocato solo 3 partite contro squadre di Q1 perdendole tutte e il 5-2 con Q2 potrebbe non essere sufficiente per il Committee.
MOUNTAIN WEST
Probable: #Utah State (18-3 – NET 39)
In-the-bubble: #New Mexico (17-4 – NET 46) strano vedere una squadra che ha perso una partita con avversari di ogni Quadrant ed ha tutti record vincenti ma le sconfitte sono state rispettivamente di 14 punti, 3 punti, in OT e di 1 punto, cosa che potrà essere visto positivamente o negativamente dal Committee