
Il game unwinner non è solo il fratello sfortunato del game winner, non è soltanto un tiro che se fosse entrato avrebbe vinto la partita, ma è soprattutto quel tiro che, scoccato con il punteggio in passivo o in parità, sembra avere altissime probabilità di decidere il risultato definitivo, senza lasciare adeguato tempo di replica agli avversari.
Focus: Lynx vs Mercury, Game 3

In una fase dell’anno in cui l’Nba ci manda in bianco, si può cogliere l’occasione per dare una sbirciata al basket in rosa. La partita migliore a cui rivolgersi sembra decisamente essere la recente Gara 3 fra le Phoenix Mercury e le Minnesota Lynx, e non solo perché è la gara che ha deciso l’accesso
Video Top13: game un-winners

Game un-winner: ovvero quando il destino ha proprio deciso che quella partita la devi perdere e anche se l’ultimo tiro, il potenziale game winner, è alla tua portata, lo manchi clamorosamente, illuso dalla palla che flirta con il ferro per poi uscire oppure sbagliando un appoggio, un tap-in davvero facile. Direttamente dalla regular season, ecco
VideoPodcast: Notti Brave Americane – Speciale Playoffs

Ritorna il nostro amico Giacomo Asaro con una puntata speciale del suo video-podcast dedicato alla partenza dei Playoffs NBA! Enjoy! Play.it USAPlay.it USA è il Sito degli Appassionati degli Sport Americani. News, approfondimenti, editoriali, forum, radio, chat e molto altro ancora dal 2000 oggi, completamente gratuito perchè realizzato dagli appassionati per gli appassionati. info@pla
Video selection: le guardie e l’arte del piede-perno

Un manipolo di guardie che attacca la paint, rinunciando alla conclusione immediata e talvolta sfidando la difesa in aiuto dei lunghi; ma in questa rivisitazione cestistica di Davide vs Golia, l’arma del duellante più piccolo non è una fionda, ma la padronanza del piede perno (inutile dirlo, con la solita bonaria interpretazione della regola sui
VideoPodcast: Notti Brave Americane – Puntata #4

Ritorna “Notti Brave Americane”, il videopodcast NBA a cura di Giacomo Asaro. Enjoy! Max GiordanMax Giordan segue l’NBA dal 1989, naviga in Internet dal 1996. Play.it USA nasce dalla voglia di unire le 2 passioni e riunire in un’unico luogo “virtuale” i tanti appassionati di Sport Americani in Italia. Email: giordan@pla
VideoPodcast: Notti Brave Americane – Puntata #3

Ritorna “Notti Brave Americane”, il videopodcast NBA a cura di Giacomo Asaro. Questa settimana si parla di Melo e le sue balls, di Kobe che scalpita e del casino (senza accento, altrimenti era quello dei Maloof) di Sacramento. Enjoy! Max GiordanMax Giordan segue l’NBA dal 1989, naviga in Internet dal 1996. Play.it USA nasce
VideoPodcast: Notti Brave Americane – Puntata #2

Ritorna “Notti Brave Americane”, il videopodcast NBA a cura di Giacomo Asaro. Enjoy! Play.it USAPlay.it USA è il Sito degli Appassionati degli Sport Americani. News, approfondimenti, editoriali, forum, radio, chat e molto altro ancora dal 2000 oggi, completamente gratuito perchè realizzato dagli appassionati per gli appassionati. info@pla
Il tiro di Green contro gli Heat

La giocata più improbabile nel basket; non il tiro più difficile o l’azione più rocambolesca, ma quella soluzione che non tentereste nemmeno ai campetti (dove comunque non c’è il cronometro): una rimessa laterale mirata all’angolo del lato opposto, oltre l’arco, con 0.6 sul cronometro, fuori casa, sotto di due e il destinatario è l’uomo marcato