
Essere figli d’arte nello sport spesso è sinonimo di pressione, del cercare di eguagliare o migliorare le imprese fatte dai papà, difficile però nell’hockey far meglio se di nome fai Austin e di cognome Lemieux. Recentemente abbiamo visto il debutto, nelle formule minori di automobilismo, di Mick Schumacher, pista quella di Monza, colore della macchina
NHL – Hots & Nots of the Week 8

Ottava settimana dove negli States si è mangiato il tacchino ma si è comunque giocato a hockey. Vediamo dunque chi ha avuto un (o più di uno…..) “Black Friday” e chi invece ha saputo fronteggiare alla grande la settimana del Ringraziamento. HOTS Braden Holtby (WSH) 4 vittorie in settimana non si vedono tutti i giorni
Podcast: Hockey Night in Cividale #54

Tornano a fare salotto gli amici di Hockey Night in Cividale. A parlare del più e del meno della stagione NHL che è giunta a un quarto del suo cammino, come sempre Vic & Kach sulle poltrone e Pietro & Max sulle sedie di vimini. Argomenti della serata: – Le 3 squadre in testa alla Lega: Dallas, NY Rangers
CANADIENS SUL VELLUTO A NEW YORK; PRICE NUOVAMENTE INFORTUNATO

“Il modo in cui una squadra gioca nel suo complesso determina il suo successo. Tu puoi avere il più grande gruppo di star individuali del mondo, ma se non giocano assieme, il club non varrà un centesimo”; il leggendario giocatore di baseball Babe Ruth disse ciò che sino ad ora sembra essere l’emblema dei Montreal
Nhl Hall of Fame, gli immortali del 2015

Ogni anno nell’hockey statunitense ci sono personaggi meritevoli che diventano immortali, la Hall of Fame li accoglie come giocatori, allenatori o personaggi unici e questi diventano immortali. uest’anno la stanza delle stelle introduce: Angela Ruggiero, Bill Hay, Peter Karmanos Jr, Phil Housley, Chris Pronger e per far scorrere lacrime nostalgiche ai tifosi dei Detroit Red
NHL – Hots & Nots of the Week 7

Settimana numero 7 di NHL e questa volta non abbiamo voluto fossilizzarci sui meri numeri (tranne quando sono stati inequivocabili) e sulle statistiche. Ci sono stati un paio di traguardi niente male e abbiamo voluto rendere merito anche a questi. Per quanto riguarda i cattivi invece siamo andati con la solita (amichevole) mannaia. HOTS I
KUZNETSOV SHOW ALL’OT ED I CAPITALS PASSANO A DETROIT

“Per realizzare, hai bisogno di pensare. Devi sapere ciò che stai facendo e quello è il vero potere”; questa settimana iniziamo il racconto della Rivalry Night con una frase di Ayn Rand, famosa scrittrice russa degli anni ’60 naturalizzata statunitense; essa, con la sua filosofia dell’oggettivismo, sosteneva che l’individuale auto-realizzazione fosse molto più importante dell’altruismo. L’auto-realizzazione in questa
NHL – Hots & Nots of the Week 6

Sesta settimana di National Hockey League e primi segni di vita anche da squadre dove tutto sembrava perso. Poi ci sono le solite costanti, nel bene e nel male e chi riesce a incarnare entrambe le parti in un’unica franchigia. Per capire cosa stiamo cercando di dire non resta che leggere i buoni e i
ATLANTIC DIVISION: MONTREAL GUARDA TUTTI DALL’ALTO

I Canadiens dominano quella che è forse la division più debole di tutte con ben 8 punti di distacco sui secondi Senators dopo neanche 20 gare. Dietro rallenta Tampa, Detroit galleggia e riabbraccia Datsyuk, Buffalo comincia a rivedere la luce mentre Florida, Boston e Toronto aspettano giorni migliori. Le squadre a metà Novembre stanno così.