
Calder Trophy: Kirill Kaprizov Non troppe sorprese qui, tranne che per un dettaglio in bianco-e-verde non proprio trascurabile: Jason Robertson. A causa del delay dell’inizio della stagione dei Dallas Stars, i vice-campioni NHL, dato lo scoppio di un focolaio COVID all’interno della squadra agli inizi di gennaio, abbiamo potuto scoprire Robertson solo dopo qualche tempo.
Jack Eichel in cerca di una nuova casa?

Draft 2015. Gli Edmonton Oilers, per l’ennesima volta, hanno la fortuna di ritrovarsi con il primo pick nel draft. Dopo Taylor Hall nel 2010, Ryan Nugent-Hopkins nel 2011 e Nail Yakupov nel 2012, nessuno dei tre purtroppo capace di cambiare la loro storia, ecco che nel 2015 arriva il talento generazionale più grande della nostra
NHL Playoff Picture 2021

East Division Pur battagliando per la prima posizione, Capitals ed Islanders sono praticamente delle “lock” per i playoff a questo punto, in particolare dopo essersi entrambe potenziate alla trade deadline con Mantha e Palmieri rispettivamente. Rimane interessante capire chi chiuderà on top, ricordando che agli uomini di Trotz manca una partita in più da giocare.
NHL Trade Deadline: tutti gli scambi

Dopo aver pronosticato, desiderato ed immaginato scambi di qualsiasi genere, ecco finalmente che, con la chiusura della trade deadline, sappiamo quali squadre sono andate all-in e quali invece hanno deciso di iniziare una inevitabile rebuild. GLI AFFARI PRINCIPALI Lo scettro di questa Trade Deadline va ai Boston Bruins. E come sempre il protagonista è il
Hockey Ncaa: UMass campione a sorpresa per la prima volta

E’ giunto al termine lo scorso weekend il campionato di Hockey Ncaa: questa volta è toccato a Pittsburgh e la PPG Paints Arena ospitare le Frozen Four, che hanno visto trionfare inaspettatamente University Of Massachusetts. Si tratta del primo titolo nazionale per i Minuteman, già arrivati alla finalissima nel 2019, perdendo però lo scontro finale
I prospetti dell’NHL Draft 2021: William Eklund

L’anno scorso, il tedesco Tim Stutzle si è fatto strada nei cuori degli scout mese dopo mese, partendo da una posizione fuori dalla top 10 e ritrovandosi ad essere un possibile nome per il first overall pick, ed un “lock” per la top 3. Sappiamo come è finita: third overall ad Ottawa. Similmente a Stutzle,
Quando si torna a brillare: Brock Boeser

Nella stagione 2017-18 arriva a giocarsi la sua prima stagione da professionista Brock Boeser, dopo una stellare carriera in NCAA. Americano, Boeser si fa le ossa a livello high school e poi nella United States Hockey League, senza passare per il famoso Development Program nazionale dove abbiamo visto scorrere recenti stelle come Matthews e Hughes.
I prospetti dell’NHL Draft 2021: Towers of Power

Dopo aver presentato il “predestinato” Aatu Raty nel precedente articolo sui prospetti del draft 2021, oggi ci concentriamo su due giocatori che sicuramente si sono fatti notare dalla National Hockey League, soprattutto per una caratteristica: la loro mole. Titolare l’articolo “Torri di Potere” non è stato un caso: con questo termine, i fan dell’hockey definiscono
I prospetti dell’NHL Draft 2021: Aatu Raty

Un tifoso di hockey come si deve non può esimersi da un’attività classica di chiunque segue una franchigia oltreoceano: lo scouting. Diciamocelo, tutti gli appassionati tendono l’orecchio e allungano lo sguardo verso i giovani prodigi che vedremo selezionati nel prossimo draft 2021. L’anno scorso i rankings erano dominati dal franco-canadese Lafréniere, finito ai Rangers, e