NBA News News

NBA – Saldi a Boston: Wright ai Suns, Green verso Memphis

Continua la smobilitazione a Boston: il neo arrivato Brandan Wright (da Dallas nella trade Rondo) rifà le valigie per la Western Conference, direzione Phoenix, Arizona. In cambio, nel Massachussetts arriva una prima scelta 2015 o 2016 dei Twolves, protetta 12 però. Il che significa che se anche l’anno prossimo la squadra di Minneapolis sarà ancora

Continua a leggere

NBA News News

NBA – I Cavaliers si prendono Mozgov da Denver, in cambio due prime scelte

I Cleveland Cavaliers sono ancora un cantiere in costruzione. Lo dimostrano le recenti mosse fatte sul mercato per puntellare una squadra con gravi lacune difensive e un’assenza importante nel pitturato dopo l’infortunio di Anderson Varejao. A seguire la trade a tre che ha portato in maglia Cavs Iman Shumpert e J.R. Smith da New York, la squadra di LeBron

Continua a leggere

NBA News News

NBA – PHOENIX PASSA A MILWAUKEE, JENNINGS PUNISCE GLI SPURS

PHOENIX SUNS – MILWAUKEE BUCKS   102  –  96 I Suns passano al Bradley Center di Milwaukee confermandosi ottavi nella Western Conference. Phoenix vince la partita nel quarto quarto(31-24) dove dà l’accelerata decisiva. Il migliore é Markieff Morris, che mette a segno 26 punti con 10 rimbalzi, con Bledsoe che segna 10  punti conditi da 10 assist

Continua a leggere

NBA News News

NBA – I Cavs perdono a Dallas, Pistons alla 5°W consecutiva

CLEVELAND CAVALIERS (19-15) – DALLAS MAVERICKS (25-10) 90-109 L’assenza di Lebron è troppo pesante per i Cavs che vengono annientati tra le mura amiche dai Mavericks che vincono la quattordicesima partita consecutiva contro una squadra della Eastern. Il match ha poco da raccontare con Dallas che conduce dall’inizio alla fine vincendo agevolmente senza dover chiedere

Continua a leggere

NBA News News

NBA – HAWKS SEMPRE PIU’ PRIMI AD EST, CHICAGO BATTE BOSTON ALL’OT

CHARLOTTE HORNETS – ORLANDO MAGIC  98  –  90

Charlotte torna alla vittoria nella sfida con i Magic,che di fronte al proprio pubblico incappano nella terza sconfitta consecutiva. Kemba Walker è il trascinatore degli Hornets e guida i suoi con una grande prova da 30 punti,7 rimbalzi e 6 assist. La partita è già chiusa nel primo tempo(52-29) mentre nella seconda frazione i padroni di casa tentano una rimonta che non va però a buon fine. Per Charlotte oltre a Walker buona prova di Kidd-Gilchrist che conclude con una doppia doppia da 17 punti e 12 rimbalzi. Per i Magic,che concedono troppi giri dalla lunetta agli Hornets(32) e vanno peggio a rimbalzo (53-44 a favore degli ospiti) il migliore è Oladipo con 21 punti,accompagnato dalle doppie doppie di Harris e Vucevic (18+11/20+10).

BOSTON CELTICS – CHICAGO BULLS   104  –  109

Chicago vince la nona delle ultime 10 avendo la meglio nel match giocato contro i Celtics allo United Center. Senza Butler e Dunleavy per infortunio,i Bulls riescono a superare Boston nonostante una prova non proprio brillantissima,chiusa con il 37% dal campo e 6-28 da 3. A tenere a galla i Bulls è stata la superiorità a rimbalzo(ben 24 offensivi!) e un Pau Gasol da 29 punti,16 rimbalzi e 5 stoppate. Rose continua a faticare al tiro (5-18), solo 12 punti per lui. Per i Celtics grande prova di Evan Turner,29 punti ma 7 turnovers, e Jared Sullinger,che piazza una doppia doppia da 16 punti e 16 rimbalzi. I Bulls mantengono il terzo posto ad Est,mentre Boston resta decima.

MIAMI HEAT – HOUSTON ROCKETS   79  –  115

I Rockets vincono contro gli Heat con il più alto margine stagionale (36 punti) e avvicinano Dallas alla quarta posizione ad Ovest. Houston tira con il 50% dal campo e il 43% da 3, catturando 47 rimbalzi,14 in più di Miami. Harden segna 28 punti mentre Howard ne mette 23 con 13 rimbalzi. Per gli Heat Bosh e Wade segnano 15 punti a testa. Miami resta ottava ad Est nonostante abbia vinto solo 3 delle ultime 10 partite.

UTAH JAZZ – MINNESOTA TIMBERWOLVES   101  –  89

Minnesota continua a perdere e si arrende anche agli Utah Jazz al Target Center. I Timberwolves concedono il 50% dal campo e il 55% da 3 a Utah,che cattura cneh 10 rimbalzi in più. Il migliore è indiscutibilmente Trey Burke,che segna 28 punti con 6 rimbalzi e 6 assist,seguito dalla doppia doppia di Gobert(13+11,con 6 stoppate!) e i 15 punti e 8 rimbalzi di Favors. Per i Timberwolves Wiggins si conferma in costante crescita(20 punti per lui),a cui si aggiungono i 20 di Mo Williams. Minnesota raggiunge la undicesima sconfitta consecutiva e sprofonda nella Western Conference.

WASHINGTON WIZARDS – SAN ANTONIO SPURS  92  –  101

Gli Wizards perdono in back-to-back all’At&T Center di San Antonio: terza sconfitta di fila. Gli Spurs,sempre senza Parker e Leonard,mandano sei giocatori in doppia cifra.Il top scorer è Joseph con 18,seguito a ruota da Splitter con 18,Mills con 15 e Belinelli con 12. Anche Washington manda in doppia cifra sei giocatori,con Wall e Beal che ne mettono 15 a testa e i due lunghi Nene e Gortat che segnano entrambi 12 punti. San Antonio sempre settimi a Ovest, gli Wizards a Est si fanno staccare da Chicago ma restano al quarto posto.

MEMPHIS GRIZZLIES – DENVER NUGGETS  85  –  114

Denver torna alla vittoria al Pepsi Center disintegrando Memphis. I Nuggets tirano benissimo,con il 51% dal campo e il 46% da 3. Ty Lawson è autore di una grande prestazione da 25 punti e 11 assist con la quale trascina la sua squadra. Afflalo ne segna 23 e Faried mette a referto un’altra doppia doppia da 13 punti e 13 rimbalzi. Per i Grizzlies buona prestazione dei due lunghi Gasol e Leuer(18 e 10 punti) mentre i giocatori perimetrali come Conley,Carter e Calathes tirano piuttosto male. Memphis sempre terza ad Ovest,Denver occupa la dodicesima posizione.

ATLANTA HAWKS – PORTLAND TRAIL BLAZERS  115 – 107

Gli Hawks vincono la diciottesima partita delle ultime 20 e espugnano anche il Moda Center di Portland. Atlanta ha una grande serata al tiro (50%) con Teague e Millsap che combinano per 49 punti (22 e 27) ma sono accompagnati da ben cinque altri giocatori che vanno in doppia cifra. Per i Blazers LaMarcus Aldridge segna ben 3p unti con 12 rimbalzi con Lillard e Matthews che ne aggiungono rispettivamente 16 e 19 ma non tirano con percentuali felici. Atlanta resta al comando ad Est,i Blazers sempre secondi dietro Golden State.

PHILADELPHIA 76ers – LOS ANGELES CLIPPERS  91  –  127

I Clippers passeggiano sui Sixers e vincono la terza partita consecutiva con un margine di ben 36 punti. Los Angeles sfrutta le 21 palle perse di Philadelphia per segnare 32 punti e manda sei giocatori in doppia cifra con Chris Paul top-scorer di serata(24 punti,12 assist e 8 rimbalzi per il play). Griffin ne mette 15 mentre Farmar ne aggiunge 13 uscendo dalla panchina. Per i Sixers i migliori sono Tony Wroten e Covington,che segnano 27 e 23 punti. Clippers sesti ad Ovest,Sixers sempre ultimi ad Est con il peggior record della lega.

Continua a leggere

NBA News News

NBA – RONDO TORNA E VINCE AL GARDEN, I WARRIORS SURCLASSANO I RAPTORS

CLEVELAND CAVALIERS – CHARLOTTE HORNETS   91  –  87

I Cavs ottengono la prima vittoria senza LeBron in trasferta alla Time Warner Cable Arena in una parita molto tirata. Dopo un primo tempo concluso con gli Hornets avanti di 6, Cleveland ha una rimonta rabbiosa nel terzo quarto (32-18) e riesce nell’ultima frazione a chiudere il match. Parita giocata con percentuali molto basse (37% per entrambi) con Irving che tira 8-27 con 23 punti,Kevin Love che realizza 27 punti e Tristan Thompson che cattura 14 rimbalzi di cui 6 offensivi aggiungendo 14 punti. Kemba Walker tira 4-16 con 10 punti a referto, Henderson e Kidd-Gilchrist segnano rispettivamente 14 e 12 punti. Cavs sempre quinti ad Est, Hornets sempre più giù e lontani dalla zona playoff.

BROOKLYN NETS – ORLANDO MAGIC   100  –  98

I Nets vincono la terza partita in fila sul campo dei Magic. Orlando tira con il 42% a fronte del 56% di Brooklyn ma resta in partita grazie ai punti da palle perse e alla percentuale da dietro l’arco (50%). Brook Lopez e Deron Williams escono dalla panchina segando 16 punti a testa mentre Mason Plumlee mette a referto 18 punti e 9 rimbalzi. Per Orlando tripla doppia sfiorata da parte del rookie Payton (16 punti,9 rimbalzi e 10 assist) e 17 punti per Victor Oladipo. Brooklyn mantiene saldamente la settima piazza ad Est,i Magic sono invece undicesimi.

DALLAS MAVERICKS – BOSTON CELTICS   119  –  101

E’ la partita in cui Rondo ritorna al TD Garden, casa che lo ha ospitato per 9 anni, giocando di fronte al suo ormai ex pubblico.           I Mavs stravincono dominando i primi tre quarti 92-64 e concedendo una piccola rimonta nell’ultimo periodo. L’MVP del match è proprio Rajon Rondo,che segna ben 15 punti nel solo primo quarto(prima volta in carriera) concludendo con 29 punti,6 rimbalzi e 5 assist. Nowitzki ne mette 17 mentre Ellis segna 22 punti. Per i Celtics 22 punti di Avery Bradley e 18 di Green. Il ritorno di Rondo è stato celebrato con varie standing ovation e un video con i momenti più belli vissuti al Garden che hanno fatto emozionare l’ex play biancoverde.

DETROIT PISTONS – NEW YORK KNICKS   97  –  81

I Knicks cadono ancora per mano dei Pistons che sembrano aver trovato compattezza e coesione dopo la partenza di Josh Smith e ottengono la quarta vittoria di fila. New York deve ancora fare a meno della sua stella, Carmelo Anthony, per problemi al ginocchio. I Knicks presentano un backcourt composto da Calderon e Prigioni,non proprio esplosivo diciamo, e soffrono anche l’assenza di Tim Hardaway Jr. J.R Smith segna 22 punti e Aldrich ne mette 11 con 14 rimbalzi (sono gli unici due ad andare in doppia cifra). Per i Pistons  gran prestazione di Jennings,che mette a referto 29 punti ,e Andre Drummond che cattura 20 rimbalzi (!) con però solo sette punti. New York raggiunge la decima sconfitta consecutiva, sprofondando sempre di più ad Est. Bargnani gioca solo due minuti,Datome come al solito assiste dalla panchina.

HOUSTON ROCKETS – NEW ORLEANS PELICANS   83  –  111

Allo Smoothie King Center i Rockets vengono spazzati via dai Pelicans. Anderson e Evans combinano per 43 punti mentre The Brow Davis segna solo 7 punti con 8 rimbalzi. I Pelicans vanno meglio a rimbalzo e tirano meglio da 3 e James Harden ha dopo tanto tempo una serata no in cui segna solo 11 punti,accompagnati dai 12 di Howard e i 12 di Brewer. Houston resta comunque quinta ad ovest metre New Orleans avvicina l’ottavo posto valido per i playoff.

WASHINGTON WIZARDS – OKLAHOMA CITY THUNDER 102-109

Oklahoma continua la corsa verso i playoffs battendo gli Wizards e raggiungendo per la prima volta in stagione il 50% di vittorie. La partita si decide nell’ultimo quarto con Durant che si rende decisivo,mostrando l’intero repertorio. per lui saranno 34 i punti a fine gara con 12-18 dal campo (!). Westbrook aggiunge 22 punti e 6 assist e Ibaka ne mette 13 con 6 rimbalzi. Per Washington solita doppia doppia di Wall (14+12) e ottima prestazione di Beal con 21 punti,10 rimbalzi e 6 assist. I Thunder sono ancora decimi ad Ovest (a Est sarebbero sesti) mentre gli Wizards sono quarti ad Est.

INDIANA PACERS – MILWAUKEE BUCKS  94  –  91

Al Bradley Center i Bucks vengono sopraffatti dai Pacers che restano noni ad Est. La partita viene decisa nell’ultimo periodo (28-23 Indiana). I Pacers tirano meglio da 3 con CJ Miles che segna 22 punti con 6-9 dall’arco e con Roy Hibbert che contribuisce alla causa con 18 punti e 7 rimbalzi. Per Milwaukee il top-scorer è Brandon Knight con 20 punti mentre Antetoukoumpo ne segna solo 6. I Bucks rimangono sesti ad Est in zona playoff.

PHILADELPHIA 76ers – PHOENIX SUNS  96  –  112

I Phoenix Suns restano all’ottavo posto ad Ovest sconfiggendo i Sixers allo US Airways Center. I Suns tirano con il 50% dal campo e con il 43% da 3, mandando 5 giocatori in doppia cifra con Green e Markieff Morris top-scorer con 21 punti ciascuno. Bledsoe e Dragic combinano per 27 punti mentre per Philadelphia il migliore è Tony Wroten,che mette a referto ben 28 punti,supportato da Carter-Williams con 17. I Sixers mantengono il peggior record della lega(4-27).

ATLANTA HAWKS – UTAH JAZZ   98  –  92

Gli Hawks continuano a sorprendere raggiungendo la prima posizione ad Est,in virtù della sconfitta di Toronto. La partita è molto equilibrata ma Atlanta prevale soprattutto grazie a Jeff Teague che incide sul match con 26 punti e 8 assist. Millsap tira 2-11 ma riesce comunque a mettere a referto 15 punti e 11 rimbalzi mentre per i Jazz,tredicesimi ad Ovest,il migliore è Hayward(18 punti per lui).

TORONTO RAPTORS – GOLDEN STATE WARRIORS  105  –  126

Golden State in casa è quasi imbattbile(13-1) e non fa sconti ai Raptors,che escono sconfitti cedendo il primo posto ad Est agli Hawks. Curry è l’MVP del match con 32 punti e 12 assist e una schiacciata da ricordare,Speights offensivamente è strepitoso e segna 26 punti mentre Draymond Green realizza una tripla doppia da 16 punti,11 rimbalzi e 13 assist. Lowry segna 22 punti con 8 assist e dalla panchina Williams e Vazquez ne mettono rispettivamente 20 e 25,ma Toronto deve arrendersi alla Oracle Arena ai Warriors che si confermano miglior squadra della lega.

MEMPHIS GRIZZLIES – LOS ANGELES LAKERS  109  –  106

I Grizzlies vincono allo Staples e restano terzi ad Ovest. I due leader Conley e Gasol trascinano la squadra con 19 e 18 punti(9 assist per il primo,10 rimbalzi per il secondo). Per i Lakers 20 punti a testa di Lin e Ed Davis,con Kobe Bryant che sfiora un’altra tripla doppia con 15 punti,8 assist e 9 rimbalzi. I Lakers restano quattordicesimi ad Ovest.

Continua a leggere

NBA News News

NBA – Vincono Kings e Bulls

Sono soltanto due le partite della notte NBA.

ksSacramento Kings – Minnesota Timberwolves 110 – 107

I Kings battono Minnesota grazie  ai 21 punti di Collison e Gay; bene anche Cousins con 19 punti. Ai T’Wolves non basta l’ottima prestazione della prima scelta al Draft Andrew Wiggins, che mette a referto 27 punti conditi da 9 rimbalzi.

Doppia doppia da 15 punti e 10 rimbalzi per Dieng. Sacramento resta fuori dalla zona playoff, undicesima; così come Minnesota, che occupa l’ultima posizione, sempre ad ovest.

Denver Nuggets – Chicago Bulls 101 – 106

I Nuggets non riescono a portare a casa una vittoria dal campo dei Bulls, nonostante i 22 di Chandler e la doppia doppia da 18 punti e 19 rimbalzi di Faried. Derrick Rose mette a segno 17 punti, 13 nel solo quarto quarto, bene anche Butler con 26 e Gasol con 17 punti, 9 rimbalzi e 9 stoppate. Chicago quarta ad est, Denver dodicesima ad ovest.

 

Continua a leggere