
Saranno ben 67 le gare totali per 68 team coinvolti in 14 stadi sparsi per la nazione: questa è la March Madness, magniloquente spettacolo e miglior vetrina possibile per numerosi prospetti pronti al grande salto nel campionato NBA. Si riporta quindi alla normalità una competizione mai così equilibrata come quest’anno. I moltissimi upset nei tornei di
NCAA Basketball: il punto a metà a stagione

La stagione della pallacanestro NCAA è ormai arrivata al giro di boa; andiamo, quindi, a vedere quali sono le squadre più quotate per la vittoria finale nonché i migliori prospetti per il draft NBA del 2022. Per quanto riguarda il ranking, alla week 12, al n° 1 troviamo una Auburn guidata da uno scatenato Jabari Smith
Il primo titolo per Baylor: dominata Gonzaga

Baylor affonda Gonzaga e per la prima volta nella sua più che centenaria storia porta a Waco il titolo nazionale. Le immagini del John Eddie Williams Field festante dopo che il maxi schermo inquadra Scott Drew impazzito di gioia fanno il giro del mondo: la bolla di Indianapolis decreta i Bears campioni 2021, 37° college
La East Region nel mirino di Michigan

Eli Brooks e Chaundee Brown sono gli eroi per caso da 21 punti ciascuno contro LSU, grazie ai quali la Big Ten presenzia ancora nella March Madness, dopo la sconfitta di Maryland e i clamorosi upset dei primi due turni (Illinois ed Iowa), e i Wolverines si possono così lanciare al cospetto di Florida St
Virginia e Villanova: la corsa a ostacoli degli ex campioni

Vincitrici rispettivamente dei campionati 2018 e 2019, Villanova e Virgina si ritrovano alla vigilia della March Madness fuori dalle considerazioni dei critici ed analisti a stelle e strisce, a causa di un campionato che ha messo in evidenza molteplici criticità; difese colabrodo, discontinuità latente, assenza di superstar e acciacchi seri e protocolli pandemici da rispettare
Illinois e un sogno chiamato Final Four

Con marzo alle porte è questo il periodo più adatto per presentarsi pronti e costanti nella March Madness. Team che presenta tali caratteristiche e degna sensazione stagionale NCAA sono i Fighting Illini, squadra in crescita che va di corsa, ai vertici della Big Ten, quinta nei ranking AP e Coaches Poll e protagonista di una
I maghi di Baylor

I Bears si affacciano nel freddo invero consci della propria stratosferica forza, pronti a scavalcare Kansas e vincere la Big XII per la prima volta e assaltare poi il tanto agognato titolo, ritornando runner-up dopo 73 anni! Le intenzioni, serie, sono rafforzate dal filotto di vittorie (12) con le quali dominano Conference e Power Ranking,
Iowa conferma le previsioni della vigilia

Dietro le mammasantissime Gonzaga, Baylor, Villanova ed Illinois, si affacciava nelle previsioni della vigilia il gruppo di Fran McCaffery, mai come quest’anno pronto a stupire il mondo e contendere il campionato universitario! Gli Hawkeyes marchio 2020/21 sono difatti senza dubbio il team più forte che il coach da Philadelphia si trova fra le mani in
Gonzaga pronta a stupire il mondo

Leggendo quattro nomi presenti nello starting lineup dei Bulldogs, Marc Few ha di che dormire sonni tranquilli. E si che il coach non perde infatti tempo nel decantare le peculiarità dei suoi ragazzi, partiti a spron battuto nella tornata in corso e intenti a rispettare il ruolo da favoriti che qualunque top 30 da preseason