![](https://www.playitusa.com/wp-content/uploads/2022/06/celtics864-730x410.jpg)
Partiamo dai dati prepartita. Golden State inizia le NBA Finals senza aver mai perso in casa, reduce dal secco 4-1 inflitto ai Dallas Mavericks e in generale da una postseason che l’ha sempre vista in controllo delle serie disputate, si prepara a disputare la sua sesta finale negli ultimi 8 anni e gli uomini agli
Road to NBA Finals 2022: Celtics – Warriors
![](https://www.playitusa.com/wp-content/uploads/2022/05/fin22j-730x410.jpg)
Ci eravamo lasciati la scorsa settimana sul 3-0 Warriors da una parte, e sul 2-2 fra Celtics e Heat dall’altra. Indipendentemente dal risultato delle serie, 2 squadre erano favorite dal punto di vista fisico, tecnico e di inerzia, ed il risultato finale confermerà l’impressione avuta dopo le prime partite. Ma il modo, molto diverso, in
NBA Playoffs: aggiornamento sulle Conference Finals
![](https://www.playitusa.com/wp-content/uploads/2022/05/nbacf6587-730x410.jpg)
Una serie in pieno equilibrio a Est e un’altra che invece sembra avere già un padrone a Ovest, questo è ciò che ci hanno proposto finora le finali di Conference nella stagione NBA di quest’anno. Un risultato parziale che non si può dire del tutto inaspettato dato che i Boston Celtics e i Miami Heat
Warriors – Mavs: Road to Western Conference Finals
![](https://www.playitusa.com/wp-content/uploads/2022/05/donccurr5-730x410.jpg)
Eccoci arrivati al termine di due settimane che ci hanno consegnato ulteriori verdetti. Definirli sorprendenti, però, credo sia ingiusto. Le due squadre più in forma dell’ultima parte di stagione sono infatti arrivate fino in fondo alla loro rispettiva Conference: Boston a Est e Dallas a Ovest. Manca ora solo l’ultimo gradino da salire. Records entering
Heat – Celtics: Road to Eastern Conference Final
![](https://www.playitusa.com/wp-content/uploads/2022/05/tat5785-730x410.jpg)
Ci avviciniamo sempre di più alle Finals degli NBA Playoffs che in questo 2022 non hanno deluso le aspettative degli appassionati con serie sempre combattute e ricche di argomenti per gli analisti. Le semifinali di Conference sono arrivate tutte almeno a gara 6 a testimonianza del grande equilibrio di questa stagione (d’altra parte da ambedue
Il declino di James Harden
![](https://www.playitusa.com/wp-content/uploads/2022/05/harden57-730x410.jpg)
Il concetto di “prime” non ha contorni ben definiti ma è molto importante non solo nel basket, ma in tutti gli sport. Possiamo definirlo grosso modo come il periodo della carriera in cui un atleta raggiunge il massimo del suo potenziale, sia fisicamente che come maturità mentale. Arriva un po’ per tutti a metà circa
NBA Playoffs: il punto sulla Western Conference
![](https://www.playitusa.com/wp-content/uploads/2022/05/IMG_20220509_174647-730x410.jpg)
Ce n’è per tutti i gusti nelle semifinali di Western Conference NBA versione 2022: una serie giocata sulla velocità e sull’atletismo come quella tra Memphis e Golden State e un’altra più fisica e rallentata come lo scontro tra Phoenix e Dallas. Battaglia doveva essere e battaglia finora è stata dentro e fuori dal campo visti
NBA Playoffs: il punto sulla Eastern Conference
![](https://www.playitusa.com/wp-content/uploads/2022/05/IMG_20220509_135016-730x410.jpg)
Siamo virtualmente a metà dei playoff a Est, dove sono rimaste le quattro squadre di gran lunga più forti delle altre. Come ci augurava, la battaglia è sempre più combattuta. Miami Heat (No. 1) vs Philadelphia 76ers (No. 4): 2-2 No Embiid, no fun. Ma quando c’è Joel, ci si diverte. Serie in pareggio, con
NBA Playoffs: Road to Western Conference Semifinals
![](https://www.playitusa.com/wp-content/uploads/2022/04/currmor474-730x410.jpg)
I primi verdetti sono arrivati, e hanno rispettato tutti i pronostici. Le prime quattro dell’Ovest (in ordine decrescente: Suns, Grizzlies, Warriors, Mavericks) hanno passato il turno. Forse allora la regular season un po’ di senso e valore ce l’ha. In ogni caso, è stato un primo round prevedibile ma non privo di novità e indicazioni