![](https://www.playitusa.com/wp-content/uploads/2019/10/wc1-730x410.jpg)
Nella National League la Wild Card vedeva di fronte le due squadre più in forma del finale di stagione: Nationals e Brewers. I primi, dopo una partenza orribile che li aveva visti con un record di 32-38 dopo 70 incontri, hanno completamente svoltato, diventando la miglior squadra MLB delle ultime 92 partite con 61-31 (una
MLB Awards Preview: Rookie of the Year
![](https://www.playitusa.com/wp-content/uploads/2019/09/2alvpe686-730x410.jpg)
AMERICAN LEAGUE YORDAN ALVAREZ (Houston Astros): Da Cuba con furore!! Semplicemente pazzesco il 22enne da Las Tunas, sensazione stagionale dell’American League e slugger di livello eccelso che accresce il potenziale già enorme di Houston. Battuto il record MLB per maggior numero di Rbi nelle prime 45 partite (51), superando così Ted Williams (47 nel 1939)!
MLB Awards Preview: Cy Young
![](https://www.playitusa.com/wp-content/uploads/2019/09/verlk686-730x410.jpg)
AMERICAN LEAGUE JUSTIN VERLANDER (Houston Astros): Conduce la lega per ERA, vittorie e IP ed insieme a Cole divide la vetta per strikeout. La statistica che però ce lo fa preferire a tutti è quella sulla resistenza e consistenza sul monte: a 36 anni primeggia ancora in permanenza per sette inning (17 volte), su sei
MLB Awards Preview: MVP
![](https://www.playitusa.com/wp-content/uploads/2019/09/belltrou765-730x410.jpg)
AMERICAN LEAGUE MIKE TROUT (Los Angeles Angels): L’indescrivibile e fantasmagorica progressione con la quale migliora ogni giorno lo porta a superare l’eccellenza e va – purtroppo – di pari passo con le annate buttate al vento ad Anaheim. E’ prossimo a superare Derek Jeter per WAR in carriera (72.3/72.4) ed è il quinto giocatore ad
Yankees e Dodgers a confronto
![](https://www.playitusa.com/wp-content/uploads/2019/09/dodja574-730x410.jpg)
Le due corazzate finanziarie della MLB degli ultimi anni hanno fatto un campionato molto simile: entrambe sono partite prime nella loro Division, e non si sono più voltate indietro, staccando sempre più gli avversari, ed avendo per gran parte della stagione anche il miglior record della rispettiva Lega. Entrambe sono poi state martoriate dagli infortuni,
American League: tre squadre per il primato e quattro per la Wild Card
![](https://www.playitusa.com/wp-content/uploads/2019/09/astrtw575-730x410.jpg)
Yankees, Astros e Twins per il primo posto sono divise da 4/5 partite, la stessa distanza che vede le appaiate Rays, Athletics e Indians dai campioni di Boston, per le rimanenti due Wild card. Se la Big Apple e il Texas ci sembrano favoriti su Minnesota nella race per la vittoria di Lega, coi secondi
Bagarre in National League: chi la spunterà?
![](https://www.playitusa.com/wp-content/uploads/2019/08/cubsbreww4-730x410.jpg)
Nella National League tra Washington (terza) e San Francisco (decima) ci sono circa solo 9 partite di distanza. Come da previsioni la NL Central si sta rivelando la Division maggiormente bilanciata e ricca di colpi di scena, confermando il meraviglioso finale della vecchia stagione, quando Milwaukee, Cubs e Cardinals battagliarono fino all’ultimo minuto del tiebreaker
La grande rimonta dei Nationals
![](https://www.playitusa.com/wp-content/uploads/2019/08/nats8585-730x410.jpg)
Dodici partite sotto il 50% a seguito dello sweep dei Mets e nella propria conference 10° posto per run, 13° per fuori campo e Pgl, 11°per BAA: questi erano i Nationals verso fine Maggio, a distanza siderale dal vertice, lontani 10 gare su Atlanta in NL East, col miraggio wild card ma soprattutto vicini al
Mercato MLB: il resoconto della trade deadline
![](https://www.playitusa.com/wp-content/uploads/2019/08/2617bbb-730x410.jpg)
Ecco un elenco dei più importanti scambi e transazioni avvenuti nel mese di luglio fino alla trade deadline. Houston individua nei lanciatori (rimasti corti a causa delle dipartite in offseason di Keuchel e Morton) il settore da implementare. Sacrifica Tyler White per allungare la rotazione inviandolo ai Dodgers per il ventiquattrenne Andre Scrubb, ma soprattutto