Gara1: Astros – Rays 1 / 2 Tampa porta a casa una preziosa vittoria di cuore ed esperienza, contenendo un team confermatosi in forma anche oggi e sfruttando la verve difensiva delle sue stelle al guanto, in particolar modo Lowe e Renfroe, lui nel lineup per Meadows, con l’intento di fronteggiare meglio il lefty Valdez.
ALDS: Continua il miracolo Tampa, 3-2 agli Yankees!
Gara1: Yankees – Rays 9 / 3 I Rays, pregevoli sul monte in stagione regolare e nella wild card contro Toronto, non riescono in gara 1 a controllare i bomber redenti del Bronx. Sarà proprio il redivivo Blake Snell lo sconfitto in collina, che incasserà nell’ordine la volata di sacrificio di Hicks e gli home
NLDS senza storia: tutto facile per Braves e Dodgers
Miami-Atlanta è un incontro molto strano: da un lato i Marlins, martoriati ad inizio anno dal COVID, tornati ai playoff dopo 100 sconfitte del 2019, un team che non ha mai vinto la propria Division, ma che ha 2 World Series vinte in altrettante corse ai playoff, essendo quindi l’unica formazione a non aver mai
ALDS: gli Astros battono 3-1 Oakland e volano al Championship!
Gara1: Astros – Athletics 10 / 5 Sfida esplosiva la prima di questa serie, caratterizzata da ben 6 fuori campo: Correa nel quarto inning su Bassitt e settimo su Trivino, “Mister October” Bregman sempre contro lo starter, e per gli Athletics il caldissimo Davis, Murphy e il solito slugger Olson, tutti con McCullers sul monte.
NL Wild Cards Series Recap
Dopo un anno molto particolare (appena 60 incontri di regular season, la stagione più corta di sempre), un playoff allargato a 16 squadre, con le migliori 2 di ogni Division più ulteriori 2 squadre, il che ha portato nella National League ben 4 squadre della Central alla postseason, anche se nessuna avanzerà al secondo round.
AL Wild Card Series Recap
Toronto Blue Jays – Tampa Bay Rays 0/2 Solida performance per Tampa, che controlla l’esplosività dei giovani rivali grazie alla vena ormai ritrovata di Snell – 1 hit, 82 lanci e 9 K – in gara 1 (3-1) e di Glasnow nella seconda (8-2), dove deludente ancora una volta risulterà la postseason di Ryu, sostituito
Come arrivano Yankees e Dodgers alla postseason
Un monte ingaggi che intravedeva i 500 milioni combinati, lunghezza in ogni reparto e gli acquisti a sensazione di Cole e Betts che staccavano di una spanna la concorrenza: così Yankees e Dodgers si affacciavano alla stagione ridotta. I pronostici venivano rispettati per un terzo del cammino; in seguito, mentre i ragazzi di Roberts proseguivano
MLB: gli affari della mid season
Il team meno distante al dominio Dodgers in NL sono i Padres, finalmente decisivi in Machado ed Hosmer e in salute con la stella Tatis Jr, vero crack annuale; per questo le mosse di maggior importanza vengono dal loro front office. Il big splash prende il nome di Mike Clevinger, in arbitration-eligible fino alla free
Finalmente White Sox!
Anche nella parte sud di Chicago sembra finalmente essere arrivata l’ora di sognare, e i rimbrotti verso Jerry Reinsdorf paiono sopiti e messi in naftalina: i White Sox versione shortened season fanno infatti paura! Le promesse costanti del tycoon sono adesso qualcosa di reale, e tutto il front office concede a Rick Renteria un core