Be like Mike Correva l’estate del 1991, e Michael Jeffrey Jordan aveva appena vinto il suo primo titolo NBA, mentre una nota azienda di bevande lanciava la sua campagna pubblicitaria incentrata sull’essere come Jordan; proprio in quei giorni un ragazzino di nome Kobe Bean Bryant chiuse l’intero torneo della Sonny Hill League di Philadelphia senza
9 Stat-lines stagionali irripetibili
Per ogni raccolto stagionale ci sono annate scarse, annate in media, annate buone ed annate difficilmente ripetibili; è così anche nel fertile mondo statistico delle stagioni individuali di alcuni giocatori Nba. Alcune di esse, oltre che per il valore intrinsecamente numerico, sembrano destinate a restare casi unici, sia per il perenne mutamento del gioco (regole,
Mark Messier: Il Messia
Chiudete gli occhi, immaginate classe, potenza, carattere, gol, assist, leadership, sentite il boato dei fan verso l’icona che esce con la Stanley Cup, applausi, ecco tutto questo è Mark Messier, l’essere perfetto, il Messia! Il 18 gennaio 1961 nasce colui che dà del tu al puck: probabilmente neanche piange appena messo al mondo ma guida
Gary Payton: il Guanto nella Hall of Fame
“Come giocatori, sogniamo questo momento ma non ci aspettiamo di trovarci qui. Anche se io me lo aspettavo“. Il discorso di Gary Payton per la sua ammissione nella Hall of Fame di Sprinfield è stato tutto così, un misto di modestia e di sfacciataggine espressa con humour e autoironia che hanno strappato risate ed applausi.
Le sfide impossibili: George Gervin vs Kevin Durant
Due pistoleri di stanza nel Midwest, diversi per epoca ma imparentati da un talento realizzativo e da uno stile elegantissimi, quasi eterei, certamente inarrivabili nei rispettivi periodi. Accomunati anche dai continui guanti di sfida lanciati alle altre potenze della Lega, tutte apparentemente molto più mediatiche e “under the spotlights” di loro. Questi sono George Gervin
From Zero to Hero: i Celtics del 2008 fanno 17!
Per il terzo ed ultimo capitolo del ciclo di articoli sulle squadre che sono riuscite ad arrivare al titolo venendo direttamente da una stagione, quella precedente, in cui si erano adagiate sul fondo della classifica della rispettiva Division è giunto infine il momento di parlare dei Boston Celtics – stagione 2007-08. Per certi versi si
Allen Iverson dice basta: come lui nessuno mai
Allen Iverson. Ovvero: l’impossibile che diventa realtà su un campo di pallacanestro, la rivincita del normotipo e l’apoteosi del Davide che sfida, spesso battendolo, il Golia di turno. Allen da Newport, Virginia, ha da poco scritto la parola fine in calce a una delle carriere più entusiasmanti e contraddittorie dello sport a stelle e strisce.
From Zero to Hero: Portland TrailBlazers Campioni 1976-1977
Per raccontare la stagione 1976-77 dei Portland Trail Blazers si dovrebbe, come minimo, scomodare qualche penna autorevole. Personalmente non mi posso certo definire all’altezza di un così alto incarico. Suggerirei un Nick Hornby per l’occasione. Per la sua capacità di raccontare la passione sportiva all’interno di una narrazione fluida e ritmata. E di passione in
From Zero to Hero: Philadelphia Warriors 1955-1956
Quante volte abbiamo sentito parlare di passaggi obbligati nella costruzione di una squadra da titolo? Quante di percorso a tappe ben definite e soprattutto graduali verso il successo? Quasi sempre. Quasi sempre si è detto che per arrivare alla gloria bisognasse affrontare cocenti delusioni step by step, come dicono loro, salendo un gradino alla volta.