Max Giordan
segue l'NBA dal 1989, naviga in Internet dal 1996.
Play.it USA nasce dalla voglia di unire le 2 passioni e riunire in un'unico luogo "virtuale" i tanti appassionati di Sport Americani in Italia.
Email: giordan@playitusa.com
E dire che non era stata un’estate semplice per i Knicks: le continue polemiche scatenate da Phil Jackson, il suo licenziamento, la scelta al draft con la numero 8 di un giovanissimo francese nato in Belgio con esperienza di panchinaro nella seria A transalpina, la firma con un contratto monstre di un giocatore dal talento
Quando sentimmo per la prima volta la notizia, era sembrata anche un’ottima idea anticipare l’inizio della stagione NBA di una decina di giorni: in primis, perchè così l’astinenza da iper-basket sarebbe durata meno. Ed in secondo luogo, perchè da anni si dava la colpa dei sempre più frequenti e pesanti infortuni all’interno della Lega al
E’ ripartito ieri notte il campionato NBA, in anticipo di un paio di settimane rispetto agli anni scorsi per diluire leggermente il calendario massacrante di 82 partite che ogni anno miete numerose vittime per infortuni. L’estate è stata scoppiettante a livello di mercato, ed il tema della stagione sarà una volta di più quella dei
Fox Sports trasmetterà almeno 2 partite a settimana del college NCAA Football e, da metà novembre, almeno 2 partite del college NCAA basketball. In diretta, in esclusiva su Fox Sports, anche i più importanti Bowl del college football (le classiche di fine anno), e le semifinali e finale del campionato, ilNational Championship, uno degli appuntamenti più seguiti della stagione negli
A poco più di 20 giorni dall’inizio della regular season, anche l’ultima telenovela dell’estate è giunta a conclusione: con un colpo di teatro degno di Broadway, Carmelo Anthony ha dato l’assenso ai New York Knicks per la trade che lo porterà ad Oklahoma City in cambio di Enes Kanter, Doug McDermott ed una seconda scelta
Dopo un inizio di mercato scoppiettante, con Paul, George, Hayward e Butler a sorpresa impegnati a fare le valigie cambiando non poco la geografia del campionato, il resto dell’estate è rimasta come sospesa per il mondo NBA, nell’attesa degli ultimi 2 colpi grossi, talmente grossi da essere molto difficili da mettere in pratica: la partenza
Si sono finalmente calmate le acque intorno al mercato NBA, dopo una free agency scoppiettante e ricca di colpi di scena come poche altre volte. D’altra parte, dopo le ultime Finals i Warriors appaiono sempre più in fuga verso la leggenda e se si vuole almeno provare e competere con loro bisogna giocare il tutto
La recente trade che ha portato Serge Ibaka, il neo acquisto estivo degli Orlando Magic, a Toronto, è arrivata per certi versi inaspettata. Ottenuto a caro prezzo dai Thunder – Oladipo più una prima scelta trasformatasi in Domantas Sabonis – il congolese doveva essere il giocatore di esperienza che avrebbe traghettato i giovani Magic verso
Non sono (più) i campioni in carica, ma l’attenzione è sempre tutta su di loro. D’altra parte, parlare dei Cavaliers durante la regular season è “inutile”, visto che nei playoffs si trasformano in un’altra squadra. Dopo 39 partite, hanno il miglior record della Lega (33-6), il miglior attacco e la quarta miglior difesa, primissimi negli