
Premessa Vecchia questione non mente mai; è risaputo infatti che con il sistema 2-3-2 alle Finals, è davvero difficile vincere l’anello NBA, partendo con il fattore campo a sfavore; a maggior ragione se si perde anche gara 1 in volata, tra i bianchi spalti dell’Arena di Miami. Ecco dunque che gara 2 è già decisiva per Dallas, poichè diciamolo senza troppi
Bosh risplende, Miami in controllo

Premessa Era decisamente il sottoscritto qualche mese fa a scrivere un articolo su Play.It Usa riguardo a Bosh, e al suo impatto nei playoffs. Gravitavano intorno a lui dubbi e dicerie, e volendo essere onesti al 100% in pochi si sarebbero aspettati un Bosh trascinatore con l’inizio di questa post-season. Invece dopo una serie già
Oklahoma approda in Finale di Conference

Ci sono volute sette partite, ed una fatica forse non prevista in partenza dal duo Durant-Westbrook, ma alla fine Oklahoma, vincendo gara 7, tra le mura amiche centra il successo a lungo bramato in questa stagione, ed avanza alle finali di conference, dove senza fattore campo, troverà i Mavericks ad attenderli. Niente miracoli per
Chicago Bulls vs Miami Heat: Preview

Domani notte, ore 02:00 italiane partirà l’attesa Finale di Conference, ad Est, tra i Chicago Bulls, di Thibodeau & Rose, e i Miami Heat del trio Bosh, Lebron, Wade. La domanda è più che scontata: Siamo di fronte alle “Finals” anticipate? Probabilmente no, sarebbe una esagerazione, ma senza dubbio, vedendo la regular season, in molti si aspettavano e volevano
Memphis e Oklahoma vanno a Gara 7

Alcuni analisti o esperti si aspettavano dopo la grande prova dei Thunder in gara 5 che il morale dei Grizzlies sarebbe stato troppo “sottoterra” per riprendersi da due sconfitte in fila senza ritorno (triplo overtime compreso); ed invece tali persone si può dire che hanno aspettato invano… visto che i Memphis Grizzlies guidati da un orgoglio smisurato e da
Thunder a valanga… 3-2 per Durant & Co.

Recap: Era prevedibile che il triplo overtime avrebbe “toccato” mentalmente e fisicamente questi Memphis fin qui epici nei playoffs 2011; e Oklahoma non poteva non approfittarne, quindi… giocando una partita insolitamente di squadra con una circolazione di palla precisa ed una suddivisione dei tiri stile Celtics 2010… i Thunder centrano un successo fondamentale in vista
Oklahoma impatta la serie sul 2-2

Premessa: Ci sono alcune partite che entrano nella storia, senza che nessuno se lo aspetti o possa esprimersi in merito, ma di fatto sono partite che rimangono legate a quella concezione della pallacanestro anni ’80, scolpita tra la leggenda e l’incredulità generale. Beh, questa gara 4 tra Oklahoma e Memphis entra di diritto in questa
Memphis respinge i Thunder e conquista il 2-1

La favola dei Memphis Grizzlies sembra non avere fine, e dopo gli Spurs anche i Thunder cominciano a comprendere “la cosa” arrivati alla FedEx Arena. Il racconto si tinge ancor più di epico quando Memphis, aldilà di un buon primo periodo chiuso sul +2 dopo essere rientrata dall’ottimo avvio di Oklahoma (15-8 marchiato Kevin Durant
Memphis non ha risposte per Harden & Maynor, 1-1

Guidati da una panchina estremamente coinvolta ed efficace i Thunder piegano i Grizzlies in gara 2 per 111-102, con un Harden “infuocato” a quota 22 punti, ed un Maynor inaspettatamente protagonista con 15 punti, 3 palle rubata e 3/4 dalla lunga distanza. Non bastano a Memphis cinque uomini in doppia cifra (come in gara 1)