Settembre ha visto due strisce memorabili, ed entrambe relative a squadre che stanno dominando la propria Division e che quindi vedremo ai playoff. Partiamo da quella in discesa: i Dodgers hanno subito 11 sconfitte di fila e vinto una partita in 17 gare in tre settimane terribili. Justin Turner ha dichiarato, senza ironia: “siamo la
La rimonta dei Diamondbacks
Uno solo team, tra quelli che non sono in testa alle Division, sta viaggiando al loro livello ed anche oltre: gli Arizona Diamondbacks! Sono saldamente secondi nella NL West e guidano la classifica della Wild Card con un margine ogni giorno più confortante. Nonostante gli infortuni non siano certo di poco conto (persi per mesi
L’anno delle “matricole terribili”
Erano anni che non si vedeva nella MLB una stagione con tante matricole protagoniste. Questo è un altro segno della grandezza non solo di questo sport ma anche delle regole che ne stabiliscono tempistiche, contratti e quant’altro: da un lato i migliori sono gli atleti più pagati al mondo, dall’altro i giovani devono fare la
Cleveland Indians: lanciati in testa alla AL Central
I campioni in carica della American League avevano iniziato la stagione con il freno tirato, anche se l’aumento di quasi 30 milioni del payroll non indicava certo un ridimensionamento. La perdita del DH Mike Napoli era stata coperta con la firma di un triennale da 60 milioni con Edwin Encarnación il quale è ora il
Arizona D’Backs: quali prospettive in questa stagione?
Ad inizio stagione, guardando i roster di partenza delle 30 squadre MLB, le due che potevano sembrare le più complete per un recente futuro in forte crescita erano Rockies e D’Backs: rotazioni giovani ma fortissime, lineup completi con molto power ma anche molta velocità, difesa superiore. Ed infatti i Diamondbacks non ci hanno smentiti: 38 vinte
Milwaukee Brewers al comando della NL Central. Durerà?
Questa è certamente la più grossa sorpresa di questo inizio 2017. Non è certo l’unica, dato che nessuno avrebbe pensato ai Twins in testa alla AL Central, o ai Rockies in testa alla NL West e con il miglior record della National League, o agli Yankees in testa alla AL East, ma essere in testa
Crollo Giants: che succede nella baia?
11-22, peggior record MLB, con striscia aperta di 4 sconfitte consecutive. Che sta succedendo ai San Francisco Giants? Dopo appena 33 incontri hanno già 10 partite di distacco dai battistrada Rockies e la stagione sembra finita. Durante lo spring training avevamo posto l’accento sul bullpen completamente nuovo che poteva soffrire, invece al momento i rilievi stanno
Washington Nationals: nella capitale non si scherza
Il miglior record nell’MLB in questo momento spetta a loro con 19 vinte e 9 perse, e con 6,5 partite di vantaggio sugli inseguitori (tutti sotto il 50%), la Division sembra già finita. Certo mancano più di 130 partite alla fine della Regular Season, ma quanto visto nel mese di aprile sembrerebbe più che rassicurante.
MLB 2017: NL West Preview
In questa Division invece la situazione è stazionaria: da 4 anni vincono i Dodgers e da 3 anni i Giants arrivano secondi. Cambierà qualcosa nel 2017? ARIZONA DIAMONDBACKS Tutto cambiato ad Arizona, sia il GM sia il manager, con l’arrivo in ottobre di Mike Hazen e di Tony Lovullo, entrambi provenienti dai Boston Red Sox.