![](https://www.playitusa.com/wp-content/uploads/2014/09/nba_g_sixers_1920x1080.jpg)
Forse si divertono così, nel management dei Sixers, ma per il secondo anno consecutivo Philadelphia si porta a casa un lungo infortunato che non può contribuire da subito. Successe con Nerlens Noel l’anno scorso, si ripeterà con Joel Embiid adesso. Strane coincidenze, ma maledire la sorte avversa non serve davvero a niente. Philadelphia sta arrancando
Le 10 storie da ricordare delle NBA Finals 2014
![](https://www.playitusa.com/wp-content/uploads/2014/06/leonardfly.jpg)
Alla fine non è stata la serie di Finals che ci aspettavamo. I San Antonio Spurs vincono il quinto titolo della loro storia, tutti targati Pop and Timmy, demolendo i campioni in carica nelle ultime tre partite. 4-1 il risultato finale con tanti saluti all’equilibrio e alla riedizione della serie 2013 andata a gara 7
Il ritorno di Phil Jackson a New York, un segno del destino
![](https://www.playitusa.com/wp-content/uploads/2014/03/philpresident.jpg)
Il ritorno di Phil Jackson nella NBA è un bene per tutti. E’ un bene per la NBA e per tutto il mondo del basket. E’ uno dei più grandi nomi della storia fino ad essere diventato uno degli ambasciatori internazionali del gioco che tanto amiamo. Ha vinto due anelli come giocatore e 11 come
Le pagelle del Super Bowl XLVIII
![](https://www.playitusa.com/wp-content/uploads/2014/02/seadef.jpg)
La difesa di Seattle intacca l’onore di Peyton Manning Il primo Super Bowl a New York è stato uno spettacolo a suo modo unico. Uno spettacolo molto particolare e del tutto inatteso. Prima di tutto ci si aspettava il grande freddo ma il timore di una gara macchiata da neve e vento è stato
I playground di New York sul Corriere della Sera
![](https://www.playitusa.com/wp-content/uploads/2014/02/corrnypicpage.jpg)
Domenica scorsa, 26 gennaio, sfogliavo come ogni giorno le pagine del Corriere della Sera quando a pagina 21, spazio delle cronache, sono folgorato da 6 bellissime foto a colori. Sono 6 foto che dipingono New York dal luogo per me più bello e affascinante, i playground di basket. Il titolo dell’articolo recita : “Storia (e
2013 – Top 10 of USA Sports
![](https://www.playitusa.com/wp-content/uploads/2013/12/droseout.jpg)
Ciao 2013, sei stato l’anno delle incredibili dimissioni di Papa Benedetto XVI, di quel volo in elicottero sopra la Città Eterna che ha commosso il mondo e del portone di Castel Gandolfo che in quel 28 febbraio ha chiuso nella maniera più sorprendente e inimmaginabile un papato che si era intriso di scandali curiali. Sei
Play.it USA su Radioeco, il Podcast
![](https://www.playitusa.com/wp-content/uploads/2013/11/mikeinla.jpg)
Ringrazio gli amici di Radioeco per avermi invitato nella loro bella trasmissione di sport, L’eco dello sport – Quelli del venerdì, per parlare di tre interessanti storie NBA. Radioeco è la radio degli studenti universitari di Pisa, il programma ha una pagina Facebook , consiglio a tutti di darci un’occhiata. Alessandro, già redattore del nostro
Peyton Manning e Tom Brady, il duello finisce in pareggio
![](https://www.playitusa.com/wp-content/uploads/2013/11/manningbradytwoaboverest.jpg)
Non penso ci sia una storia migliore nel football contemporaneo. Peyton Manning o Tom Brady ? Sono indubbiamente i due migliori QB della loro generazione, i due volti della NFL da più di un decennio. Nell’ultimo Sunday Night si sono affrontati uno contro l’altro per la quattordicesima volta e l’evento è stato coperto mediaticamente con
Basketball stories nella New York di de Blasio
![](https://www.playitusa.com/wp-content/uploads/2013/11/bedstuyitalian.jpg)
La città di New York è sempre stata una fonte inesauribile di storie. Per me è davvero “the greatest city in the world”, come da annuncio ogni sera nello show di Dave Letterman. Roma e Napoli sono le città che mi stanno più a cuore, leggi anche orgoglio italiano, ma nel contesto americano nessuna batte