![](https://www.playitusa.com/wp-content/uploads/2013/06/wadebackinthegame.jpg)
Non c’è storia per la “Storia”, quella con la “S” maiuscola che si comincerà a scrivere a partire dalla notte tra giovedì e venerdì all’American Airlines Arena. I Miami Heat asfaltano gli Indiana Pacers in gara 7 e si guadagnano l’accesso alle NBA Finals. 99-76 il risultato finale, molto veritiero dell’andamento della gara. Va dato
Indiana riporta tutti a Miami per gara 7, LeBron James è sempre più solo
![](https://www.playitusa.com/wp-content/uploads/2013/06/lebronpain.jpg)
I “Cleveland Heat” perdono gara 6 e sono costretti alla settima. Sì, avete capito bene. Ieri notte, ma già in gara 5 e forse per tutta le serie, non sono scesi in campo i Miami Heat. Lo ha ammesso lo stesso LeBron James al termine di gara 5, dicendo chiaramente che giocare in questo modo
Gli Heat scappano nel terzo periodo e i Pacers non li prendono più, è 3-2
![](https://www.playitusa.com/wp-content/uploads/2013/05/haslembestbackup.jpg)
Una sfuriata nel finale di terzo quarto e vittoria per il 3-2 nella serie. LeBron James guida i Miami Heat con 25 punti su 30, segnati in prima persona o in assistenza. Adesso il vantaggio nella serie regala ai campioni il primo “series-ball”, da giocarsi però in casa degli avversari. E’ mancato qualcosa ai Pacers
Perché “odio” gli Spurs
![](https://www.playitusa.com/wp-content/uploads/2013/05/copertinaspurs1.jpg)
I San Antonio Spurs tornano alle NBA Finals, qualcosa che non succedeva ormai dal lontano 2007. Un tempo era consuetudine. 4 Finals e quattro vittorie tra il 1999 e l’anno suddetto, tre titoli in cinque stagioni (nel 2005 e 2007 gli altri due), tutti con una coppia al timone. Coach Popovich e Tim Duncan. Ora
LeBron esce per falli e lascia Miami al suo destino, serie sul 2-2
![](https://www.playitusa.com/wp-content/uploads/2013/05/hibbertbigforce.jpg)
Indiana pareggia e allunga la serie, evitando un 1-3 che sarebbe stato quasi mortale. Gara 4 è stata un’altra gara risolta in volata, come tutte tranne la precedente. Nel finale ci sono stati almeno due fattori che hanno fatto pendere l’ago della bilancia in favore dei padroni di casa. Prima di tutto Roy Hibbert, poi
Riecco lo stile dei campioni, Miami Heat a valanga per il 2-1
![](https://www.playitusa.com/wp-content/uploads/2013/05/lebronsideofkingdom.jpg)
Gara 1 e gara 2 sono state due partite simili e come abbiamo avuto modo di osservare hanno avuto variazioni sul tema che alla fine si sono rilevate decisive. Entrambi in chiave LeBron James, layup vincente in gara 1 e due perse negli ultmi 43 secondi in quella successiva. Ieri notte invece abbiamo assistito a
Da eroe a villano, due perse di LeBron per l’1-1 tra Pacers e Heat
![](https://www.playitusa.com/wp-content/uploads/2013/05/lancedanni1.jpg)
Gara 2 secondo atto, cambio di registro. Vince Indiana pressappoco come Miami in gara 1, ovvero nel finale di gara, anche se senza game winner. 1-1 nella serie che adesso si sposta nell’Indiana. Gara 2 secondo atto soprattutto per LeBron James e soprattutto per lui un cambio di registro di 360 gradi. In gara 1
Layup vincente per l’MVP, LeBron James zittisce i Pacers per l’1-0 Miami
![](https://www.playitusa.com/wp-content/uploads/2013/05/lbjwinninglayup.jpg)
Le finali della Eastern Conference cominciano col botto. LeBron James segna il canestro decisivo sulla sirena in overtime, 103-102 Miami e 1-0 nella serie. Dire che è stato un finale incredibile è poco. Dopo quattro periodi di puro basket da playoff ad Est, l’overtime si infiamma. Oddio, vale la pena anche spendere due parole su
Tempo scaduto a New York, sarà Indiana ad affrontare Miami per le Finals
![](https://www.playitusa.com/wp-content/uploads/2013/05/lancecareergame.jpg)
Il sogno è finito. New York non andrà da nessuna parte, nonostante una bella stagione regolare. I Pacers nei playoff sono stati semplicemente più forti e hanno meritato il passaggio alle finali di Conference contro i Miami Heat. Sono usciti non proprio a testa alta ma comunque nemmeno completamente correndo fuori dal campo dalla vergogna.