Sono un grande appassionato di sport americani, in special modo di basket NBA e football NFL, ma soprattutto di automobilismo. Considero la IndyCar la migliore categoria al mondo per spettacolo, sportività e completezza dei piloti. Ho assistito di persona alla 500 Miglia di Indianapolis 2008, uno spettacolo indescrivibile.
Gara a senso unico per quanto riguarda la prima posizione. Will Power scatta perfettamente dalla pole position e resta in testa sostanzialmente per tutta la durata della corsa. Al via si verifica l’unica caution della giornata, a causa di due diversi contatti: davanti Helio Castroneves tampona Scott Dixon, rovinando il suo musetto e mandando il
Domenica 24 Maggio si disputerà l’edizione n.99 della 500 Miglia di Indianapolis. Sabato si correrà il GP di Indianapolis, alla sua seconda edizione, poi da lunedì si comincerà con la lunga settimana di prove che porteranno al weekend di qualifiche del 16-17 Maggio. Il tema principale sarà la presenza dei nuovi kit aerodinamici, che faranno
Il mese di Maggio è ufficialmente iniziato. L’Opening Day, la prima giornata di attività ufficiale sull’Indianapolis Motor Speedway in vista della 500 Miglia di Indianapolis, ha visto il debutto dei nuovi kit aerodinamici che la IndyCar adotterà nella gare di Texas, Pocono, Fontana ed appunto per la Indy 500. I nuovi pacchetti per i superspeedway
Il Barber Motorsports Park è un circuito molto tecnico, difficile, che infatti viene usato per i test prestagionali perché trovare l’assetto qua è molto difficile ed è quindi una buona cartina di tornasole sulla bontà della propria vettura. Ma negli anni aveva dimostrato di essere un circuito non adattissimo ai sorpassi. La gara di quest’anno
Con la vittoria di Long Beach, Scott Dixon ha vinto la sua gara numero 36 n IndyCar, salendo al quinto posto nella classifica di tutti i tempi alle spalle di AJ Foyt, Mario Andretti, Micheal Andretti e Al Unser. Eppure, il pilota del Chip Ganassi Racing sembra ancora essere sottovalutato, nonostante un palmares che lo
Dopo due gare difficili, la debacle di detriti a St.Petersburg e la gara di New Orleans azzoppata dalle condizioni climatiche impossibili, cos’altro poteva chiede di più la IndyCar Series dal Grand Prix of Long Beach? La gara di domenica ha confermato come la categoria, nonostante una situazione economica non facilissima, riesca comunque a presentare un
Dopo un inizio di stagione difficile Scott Dixon riesce a rompere la sua personale maledizione e vince per la prima volta in carriera sulle strade di Long Beach. Il pilota di Chip Ganassi Racing ha dominato la gara rilanciando le sue quotazioni in campionato, dopo un 15° posto a St.Petersburg ed un 11° a New
Il Rahal Letterman Lanigan Racing ha annunciato oggi che la squadra che schiererà una seconda vettura alla prossima 500 Miglia di Indianapolis da affidare ad Oriol Servia. Il pilota spagnolo ha già gareggiato con il team alla 500 Miglia di Indianapolis nel 2009 e in quattro gare nel 2014, compresa la Indy 500. Quella del
Chip Ganassi Racing ha svelato i suoi piani per il resto del 2015. Accanto a Scott Dixon, Tony Kanaan e Charlie Kimball, a Long Beach salirà sulla vettura n.8 Sebastien Saavedra. Il pilota colombiano correrà anche le gare di Indianapolis (sullo stradale) e Sonoma, mentre Sage Karam sarà al via nel resto delle gare stagionali.