Sotto la copertura di un tranquillo (si fa per dire) insegnante di matematica si cela un pazzo fanatico di tutto ciò che gira intorno alla spicchia, NBA in testa. Supporter della nazionale di Taiwan prima di scoprire che il videogioco Street Hoop mentiva malamente, in seguito adepto della setta Mavericks Fan For Life.
Inutile nascondersi, quest’anno la corsa al premio di Most Valuable Player in NBA ha un favorito netto: Shai Gilgeous-Alexander, canadese di Hamilton, Ontario. Come per molti grandi sportivi la storia di Gilgeous-Alexander è partita dal basso, quando al draft 2018 venne scelto dagli Charlotte Hornets alla numero 11 ma immediatamente girato ai Los Angeles Clippers
Tra un mese inizieranno i settantanovesimi NBA Playoff e la caccia al Larry O’Brien Trophy entrerà nel vivo. I campioni della pallacanestro a stelle e strisce sono pronti a darsi battaglia per accaparrarsi l’anello ma tra essi, a meno di miracoli, non ci sarà Kevin Durant. Da quanto tempo KD non lotta seriamente per il
Se non ci fosse stato il terremoto Luka Doncic-Anthony Davis il protagonista dell’ultima trade deadline sarebbe stato senza ombra di dubbio Jimmy Butler from Houston, Texas. Come sappiamo tutti Butler ha preso atto che a Miami non sarebbe mai arrivato oltre le due finali NBA entrambe perse senza che gli Heat fossero troppo accreditati per
Alle 21 italiane di giovedì scorso, 6 febbraio, è finita una delle finestre di mercato più folli della storia NBA con l’attenzione sulla nuova squadra di Jimmy Butler brutalmente svanita in favore della trade che ha portato ai Los Angeles Lakers Luka Doncic, sulla quale ci siamo già soffermati subito dopo l’ancora oggi incredibile notizia.
Shams Charania, il più autorevole e affidabile insider ad occuparsi di National Basketball Association, ha dovuto aggiungere uno Yes, this is real dopo aver dato per primo la notizia che ha scosso la stagione 2024-25 ancora prima che se ne possano vedere gli effetti in campo. Luka Doncic va ai Los Angeles Lakers ad affiancare LeBron James.
Da quanto tempo le parole rebuilding e Detroit Pistons sono diventate praticamente sinonimi? Sembrano passate ere geologiche dall’ultima volta in cui la franchigia del Michigan era considerata nella corsa playoff, per non parlare di giocarli per vincere piuttosto che per partecipare. I Pistons non vincono una partita di postseason dal 2008 e in sedici anni, malgrado l’introduzione della possibilità
Manca meno di un mese alla trade deadline datata 6 febbraio e l’uomo più chiacchierato in questo contesto è sicuramente Jimmy Butler. Ancora a secco di anelli NBA e avendo considerato che difficilmente la sua militanza ai Miami Heat possa portare più delle due finali NBA disputate nel 2020 e nel 2023 ed entrambe perse per 4-1 rispettivamente contro i
Tutto è destinato a finire nella vita, bello o brutto che sia. A Golden State però sono almeno tre anni che non mostrano di volerlo capire. L’anello NBA vinto nel 2022 aveva spinto alcuni appassionati a smentire il fisiologico declino dell’epopea Splash Brothers, una serie di annate fantastiche e irripetibili tra il 2014 e il
La stagione 2022-23 ha visto i Sacramento Kings riconquistare i playoff dopo più di quindici anni da non augurare a nessun tifoso. Era dal 2006 (eliminazione al primo turno da parte dei San Antonio Spurs di Duncan-Parker-Ginobili) che non arrivava la postseason, diciassette anni mai sopra le 40 vittorie stagionali, con scelte di costruzione del