
Alle 21 italiane di giovedì scorso, 6 febbraio, è finita una delle finestre di mercato più folli della storia NBA con l’attenzione sulla nuova squadra di Jimmy Butler brutalmente svanita in favore della trade che ha portato ai Los Angeles Lakers Luka Doncic, sulla quale ci siamo già soffermati subito dopo l’ancora oggi incredibile notizia.
Luka Doncic ai Lakers, Anthony Davis ai Mavericks: Dallas, perchè?

Shams Charania, il più autorevole e affidabile insider ad occuparsi di National Basketball Association, ha dovuto aggiungere uno Yes, this is real dopo aver dato per primo la notizia che ha scosso la stagione 2024-25 ancora prima che se ne possano vedere gli effetti in campo. Luka Doncic va ai Los Angeles Lakers ad affiancare LeBron James.
Detroit Pistons in ripresa: fuoco di paglia o ritorno al top?

Da quanto tempo le parole rebuilding e Detroit Pistons sono diventate praticamente sinonimi? Sembrano passate ere geologiche dall’ultima volta in cui la franchigia del Michigan era considerata nella corsa playoff, per non parlare di giocarli per vincere piuttosto che per partecipare. I Pistons non vincono una partita di postseason dal 2008 e in sedici anni, malgrado l’introduzione della possibilità
Miami Heat e Jimmy Butler alla resa dei conti

Manca meno di un mese alla trade deadline datata 6 febbraio e l’uomo più chiacchierato in questo contesto è sicuramente Jimmy Butler. Ancora a secco di anelli NBA e avendo considerato che difficilmente la sua militanza ai Miami Heat possa portare più delle due finali NBA disputate nel 2020 e nel 2023 ed entrambe perse per 4-1 rispettivamente contro i
Golden State Warriors: è giunta l’ora di ricominciare da zero?

Tutto è destinato a finire nella vita, bello o brutto che sia. A Golden State però sono almeno tre anni che non mostrano di volerlo capire. L’anello NBA vinto nel 2022 aveva spinto alcuni appassionati a smentire il fisiologico declino dell’epopea Splash Brothers, una serie di annate fantastiche e irripetibili tra il 2014 e il
Sacramento Kings: ma non erano pronti per il grande salto?

La stagione 2022-23 ha visto i Sacramento Kings riconquistare i playoff dopo più di quindici anni da non augurare a nessun tifoso. Era dal 2006 (eliminazione al primo turno da parte dei San Antonio Spurs di Duncan-Parker-Ginobili) che non arrivava la postseason, diciassette anni mai sopra le 40 vittorie stagionali, con scelte di costruzione del
I Knicks hanno provato a rinforzarsi in offseason: sta funzionando?

Quella iniziata da circa un mese e mezzo è una stagione gonfia di aspettative per i New York Knicks. Certo, da sempre è così per la franchigia della Big Apple che malgrado abbia vinto gli unici due anelli della sua storia nella prima metà degli anni Settanta trascorre regolarmente ogni preseason a sognare in grande
Oklahoma City Thunder: più forti della sfortuna?

Non si può dire che in questo inizio della regular season 2024/25 il fato sia stato clemente con gli Oklahoma City Thunder, lo scorso anno primi classificati della Western Conference e considerati da molti tra i favoriti a disputare le Finals di quest’anno. La squadra erede dei Seattle Supersonics si è trovata azzoppata praticamente di
La crisi dei Bucks e di Giannis Antetokounmpo

26 aprile 2023, Fiserv Forum, Milwaukee. La stagione dei Bucks, titolari del miglior record nella Eastern Conference e tra i favoriti per le Finals 2023, si è conclusa nel peggiore dei modi con una sconfitta in 5 gare da parte dei Miami Heat. Il pubblico di Milwaukee ha quindi dovuto vedere i loro beniamini eliminati