"Malato" di sport a stelle e strisce dagli anni 80! Folgorato dai Bills di Thurman Thomas e Jim Kelly, dal Run TMC e Kevin Johnson, dai lanci di Fernando Valenzuela e dal "fulmine finlandese". Sfegatato Yankees, Packers, Ravens, Spurs e della tradizione canadese dell'hockey.
Mike Brown continua la sua proverbiale guida tecnica a Sacramento, mantenendo per il secondo anno consecutivo la capitale californiana nell’elite del basket mondiale. Inutile rimembrare le sconsiderate scelte dirigenziali degli ultimi lustri, che diedero ai Kings e alla loro straordinaria e rumorosa fanbase l’epiteto di barzelletta NBA, con la pesca di Bagley al posto di Doncic
Ultima Finale Stanley Cup: due squadre in missione, ricche e attrezzate per accaparrarsi la posta massima, giunte all’epilogo dopo un’infinita serie di momentum nella postseason rispetto a una stagione regolare discontinua, coi Golden Knights infine vincitori abbastanza facilmente. Questo il mini prologo che tutti conosciamo sulla conclusione della vecchia tornata, coi Panthers a leccarsi le
I Cleveland Cavaliers sono la squadra del momento! Una striscia pazzesca partita a gennaio li ha catapultati nel gotha del basket mondiale, grazie alla solita grandiosa regia di Donovan Mitchell, ad una ormai costante e impenetrabile retroguardia e al calendario benevolo che li ha messi di fronte a 12 team sotto il 50%. Bada bene,
Un catastrofico start aveva allontanato gli Oilers da ogni discussione di vertice e messo seri dubbi nel roster a sostegno della coppia più forte NHL, quasi incapace di scortarla verso un’obbligata cavalcata da postseason. Perplessità drammatiche, dato che il gruppo ormai assieme da anni non riusciva a terminare i match senza subire meno di 4
Alla vigilia dell’ultimo turno di stagione regolare i Ravens guardano dall’altro verso il basso l’intera lega, grazie ad un incontrastato dominio con il quale hanno messo sostanzialmente in riga ogni avversario fattosi loro di fronte. Il tutto subito dopo un discontinuo primo quarto stagionale, nel quale i soliti alti e bassi avevano fatto storcere il
Dopo una stentata partenza i Clippers si ritrovano nel bel mezzo della zona playoff in quella feroce giungla chiamata Western Conference. L’inizio più che dubbioso aveva infatti posto serie perplessità sul modo di assemblare un roster diciamo “particolare” da parte di Steve Ballmer e di Lawrence Frank per coach Tyronn Lue, ottimo assistant coach ieri
Due fra le squadre più amate e storiche dell’hockey NHL si ritrovano ai vertici delle rispettive conference, piene di stelle e qualità tecniche ma soprattutto forti, coriacee e mai dome come uno sport del genere richiede: ad oggi una finalissima Rangers vs Kings fa sognare i veterani della prima ora! Percorsi diversi hanno portato NY
Nel momento in cui scriviamo i Thunder scorgono dall’alto la Western Conference, eccellono in ambedue i lati del parquet, volano a velocità supersonica e soprattutto vincono e convincono. La squadra di Mike Daigneault è infatti la terza forza NBA ad una gara dai Celtics e mezza da Minnesota, ha la seconda miglior eFG% offensiva e
All’inizio di questa stagione convincono i nuovi Canucks di Rick Tocchet, nuovi fino a un certo punto, dato che il nucleo principale si basa tuttora sulle superstar Elias Petterson e Quinn Hughes, giovani campioni generazionali al fianco dei quali Jim Rutherford ha annesso sostanzialmente solo esperti mestieranti, viste le deludenti performance nel vecchio torneo, condito