MLB Preview 2025: NL East

PHILADELPHIA PHILLIES Fra le certezze MLB, i Phillies hanno effettuato piccoli ma significativi innesti in una rosa da titolo, che però ha sempre mancato d’un soffio il salto verso l’Olimpo. Parliamo di Luzardo sia in rotazione che fra i rilievi (ERA 1.69 dal bullpen a Miami), del closer Romano, e di Kepler per la prima
MLB Preview 2025: AL WEST

TEXAS RANGERS I Rangers hanno deluso dopo le World Series, ma rimangono il team sulla carta più forte e dalle maggiori prospettive futuristiche, con gli ex rookie delle meraviglie Carter e Langford tuttora punti di forza. Cause della debacle dei ragazzi di Bruce Bochy, mai più di 5 gare sopra il 50%, sono state le
Considerazioni (quasi) parallele su Avalanche e Hurricanes

Se l’NHL avesse la stessa risonanza mediatica della NBA, la trade del 25 gennaio fra Hurricanes e Avalanche sarebbe andata su tutti i social media al pari di quella fra Lakers e Mavericks per Doncic e Davis. Lo scambio ufficiale ha visto infatti Rantanen e Hall andare in Carolina e Necas, Drury, una scelta al
I Chiefs escono dal Super Bowl con le ossa rotte

Premessa al pezzo che stiamo per scrivere: i Chiefs sono una delle più forti e vincenti dinastie della storia NFL, continueranno a contendere fintanto che Patrick Mahomes avrà benzina nel serbatoio e il loro lascito rimarrà tatuato nei libri di football! Tale prologo/monologo è strettamente necessario in relazione a ciò che il vostro scriba sta
Lavori in corso a New Orleans (di nuovo)

L’onorevole chiusura della vecchia tornata al cospetto dei Thunder nel primo turno di postseason aveva forse spronato David Griffin a dare l’ultima chance ad Ingram e McCollum di scalare la vetta qui nella Louisiana, prima di sacrificarli in qualche trade per rinfoltire ancora una volta il farm system. Premesso che nel caso dell’ex Lakers trovare
Houston abbiamo un futuro

I Texans sono usciti a testa alta per il secondo anno consecutivo al Divisional Round, dopo due ottime stagioni da 20 W combinate e un ritorno alla postseason concomitante con la pesca al draft di CJ Stroud, gioiello da OSU e probabilmente generazionale franchise quarterback che qui resterà a vita. Nick Caserio, a proposito di
I Rams schiantano Minnesota e proseguono la loro sorprendente stagione

Feroci in difesa e cinici in attacco: i Rams dettano legge nel Wild Card game e passeggiano 27-9 sui resti dei Vikings, riportandoli drammaticamente coi piedi per terra. Ad attendere Stafford e soci nel Divisional la trasferta a Philadelphia, nella quale con le stesse armi di oggi potrebbero eccome dire la loro. Minnesota invece chiude
Dallas Stars sempre in modalità contender

Se esistesse un prototipo di win now mode non potrebbe che appartenere ai Dallas Stars, team fra i più ricchi, sovente limitrofo agli 88 milioni di limite salariale (87.4 ora) e attore protagonista di ogni off season. Questo almeno sin da quando al canterano Jamie Benn si unirono prima Tyler Seguin e poi Alexander Radulov,