![](https://www.playitusa.com/wp-content/uploads/2012/01/creigh64.jpg)
Una in meno. Mentre Syracuse (sempre salda in cima al ranking), Baylor e la sorprendente Murray State continuano il loro cammino senza sconfitte, Missouri lascia il gruppo e inserisce la prima stanghetta nella colonna delle L. A dare questo dispiacere ai Tigers è stata la banda del sergente di ferro Frank Martin, quella Kansas State
Il CBB dal vivo, la corsa all’imbattibilità ed i trick shot del figlio d’arte
![](https://www.playitusa.com/wp-content/uploads/2011/12/DSCF3255.jpg)
Torniamo con HoopsFocus dopo una settimana di buca a causa dell’assenza del sottoscritto, impegnato nella settimana di ferie in giro per New York. Durante il viaggio però non ho certo lasciato da parte il panorama cestistico collegiale ed infatti mi sono goduto la prima esperienza dal vivo nel tempio da tutti conosciuto come Madison Squame
Settimana di sfide: UK-Indiana, Cinci-Xavier e l’imperdibile Silent Night-Red Sea
![](https://www.playitusa.com/wp-content/uploads/2011/12/bilde.jpeg)
L’avevamo detto che ad Indiana si partiva con un certo ottimismo, ma neanche il tifoso più positivo avrebbe pensato ad un tale epilogo per la partita di sabato scorso contro la numero 1 del ranking, Kentucky. Una vittoria convincente che porta sulla bocca di media ed appassionati una squadra che era da molto tempo che
La sfida tra UK e UNC, la sorprendente Harvard e la Pac-12 in crisi
![](https://www.playitusa.com/wp-content/uploads/2011/12/64744_ADDITION_North_Carolina_Kentucky_Basketball.jpeg)
Il weekend è partito nel migliore dei modi con la sfida tra Syracuse e Florida, dove gli Orangemen di Boeheim sono usciti vincitori al termine di una partita molto bella e che per loro significava molto, se pensiamo alla settimana passata sotto i riflettori a causa delle accuse all’assistant coach Bernie Fine. Tornando al lato
NCAA Basketball: Le prime sconfitte importanti, la Jimmy V Week e le lezioni di stile
![](https://www.playitusa.com/wp-content/uploads/2011/12/UNLV-loss.jpeg)
Settimana turbolenta quella appena passata. Mentre tante squadre si guardano e si ammirano in vista dei mesi più caldi, c’è chi invece deve fare i conti con sconfitte inaspettate tali da puntare riflettori non piacevoli fin da subito. I primi a cadere sono stati i campioni uscenti di Connecticut, caduti alle Bahamas sotto i
Il Maui Invitational, le MidMajor da seguire e la nuova creatura di Dave Arsenault
![](https://www.playitusa.com/wp-content/uploads/2011/11/austinrivers2.jpg)
Come ogni anno il Maui Invitational si conclude con tutte le attenzioni che merita. Gran seguito, gran pubblico e grande spettacolo anche sul campo. Per chiudere al meglio la grande settimana dovuta alle 903 vittorie di Coach K, Duke non si è fatta pregra e e da grande favorita si è portata a casa il
Le 903 vittorie di Coach K, l’arrivo dei Freshmen e lo strano nome di Achiuwa
![](https://www.playitusa.com/wp-content/uploads/2011/11/pb-111115-coachk-702p1.jpeg)
Torna anche quest’anno la rubrica settimanale sul College Basketball, lo spazio dedicato ad una piccolo recap di quello che è successo nei sette giorni appena passati. Una rubrica tra il serio ed il faceto, dove verranno presi in esame argomenti importanti ma anche le curiosità che girano all’interno del mondo NCAA… giusto per non farci
andre drummond anthony davis austin rivers coach k college basketball duke harrison barnes jeremy lamb mike krzyzewski ncaa north carolina perry jones quincy miller
College Basketball, un buon modo per aspettare la NBA
![](https://www.playitusa.com/wp-content/uploads/2011/11/Harrison+Barnes+North+Carolina+v+Duke+61jxU3bkdEPl.jpeg)
A cose normali, in questo periodo dell’anno, la pallacanestro d’oltreoceno dovrebbe essere indiscutibilmente segnalata sotto la sigla NBA, la Lega cestistica più importante e ricca al mondo. Ma come avete ben capito, quest’anno non è così “normale” da questo punto di vista, perchè la sigla qui sopra in questo momento è seguita da un’altra sigla,
Adidas Eurocamp 2011 – Segnali desolanti per il Draft
![](https://www.playitusa.com/wp-content/uploads/2011/06/DSCF2884.jpg)
L’Adidas Eurocamp svoltosi a Treviso nello scorso weekend ha dato la possibilità agli scout Nba di testare con mano ed a distanza ravvicinata molti dei prospetti di scuola europea che interessano o avrebbero dovuto interessare il campionato americano in vista del Draft 2011 in programma il 23 di giugno. Perchè dico “avrebbero dovuto interessare”? Diciamo
adidas eurocamp 2011 andrew albicy bismack biyombo davis bertans donatas motiejunas joffrey lauvregne leon radosevic lucas nogueira nba draft 2011 robin benzing tomislav zubcic