
Gli Hornets escono dalla serie playoffs spinti fuori dagli Heat 4-3 o Miami tiene fede al pronostico, fate voi come più vi aggrada. La stagione degli Hornets è terminata dove era iniziata, a Miami, dove due anni or sono i Bobcats avevano preso uno 0-4 da LeBron, ma oggi Charlotte è un’altra cosa e prima
Un Wade monstre mostra la “bella” a Miami

Charlotte aveva un match point da giocare in casa, guadagnato con fatica a Miami. In perfetto stile Hornets, cui evidentemente le cose più semplici non piacciono, l’ha sprecato. Delusione tra i tifosi dell’Hornets Nation e Alveare espugnato nella partita più importante giocata sino a oggi con Jordan presente. Ai Calabroni sono mancati alcuni attori protagonisti di gara
Miracolo Hornets a Miami: 3-2

Gli Charlotte Hornets contro la maggior parte dei pronostici ribaltano la serie (inizialmente 0-2) emergendo nel finale di gara 5 a Miami e avranno la possibilità di chiudere la serie, ora sul 3-2, all’Alveare. In una Miami incandescente, lo sciame ha fatto il colpaccio esterno. La chiave più importante della vittoria di Charlotte è stato
Charlotte punisce ancora Miami in volata

Prova di carattere e orgoglio di Charlotte che si conferma squadra difficile da battere in casa, specialmente ora che la Buzz City si è risvegliata per i playoffs. Alla Time Warner Cable Arena gli Hornets pareggiavano la serie sul 2-2. Lontani dall’occhio di Mordor di Miami e dal cancello nero, le fiammeggianti lingue di fuoco
Gli Heat impreparati alla mutaziHornets: 2-1

Le due sconcertanti prestazioni di Charlotte a Miami, unite al dominio casalingo degli Heat, facevano apparire la squadra di Jordan e Clifford come già spacciata. C’è da dire che gara tre, per chi subisce le prime due sconfitte, è già senza ritorno e gli Hornets lo sapevano bene, così come conoscevano la loro forza tra
Scacco alla Queen City

Miami da scacco alla Regina Charlotte. Non è ancora no scacco matto, questo no, ma ora la Regina ha le spalle al muro ora e per uscire dalla presa dovrà superarsi in casa. All’Alveare i Calabroni (sesto miglior record in stagione con un 30-11 significativo) dovranno tornare a pungere se vogliono riavere una serie che
Deng stende gli Hornets in Gara 1

In teoria avrebbe dovuto essere la serie più equilibrata di tutti i playoffs, insieme con quella tra Hawks e Celtics. In realtà gara 1 rischia di avere effetti letali per gli Hornets, che, facendo un raffronto con la battaglia di Mohács, sembrano gli ungheresi in disfatta: “La battaglia durò due ore soltanto e spianò la
Charlotte Hornets: obiettivo playoffs

Quando in questo periodo dalle nostre parti, longitudinalmente parlando, le future regine dei calabroni vanno a ibernarsi per fondare nuove colonie quando il calore della primavera le risveglierà, solo un calabrone compie il percorso inverso e si disiberna volando in direzione Charlotte, lo fa dal 1988 e da un paio d’anni è tornato a casa.