
Era una tranquilla serata di febbraio e stavo dormendo placidamente. Al risveglio, ho acceso il cellulare ed era esplosa l’NBA. Il tweet (o come cavolo si chiama oggi) di Shams Charania recitava: Luka Doncic ai Lakers in cambio di Anthony Davis. Il reporter di ESPN ha dovuto specificare “Sì, è vero” nel tweet successivo, perché
Le parole che (non) ti ho detto. Cosa resta della telenovela Durant vs Nets

In settimana è ufficialmente calato il sipario sulla telenovela che ha visto Kevin Durant e i Brooklyn Nets come protagonisti e l’intero universo degli appassionati NBA nella veste di spettatori (più o meno) interessati. Nella giornata di martedì scorso, il sempre ben informato Shams Charania di ESPN ha fatto infatti sapere che Kevin Durant,
Non c’è tre senza quattro: la storia dei Buffalo Bills di Jim Kelly (ultima parte)

È estate, gli argomenti scarseggiano e abbiamo di tenervi compagnia proponendovi “Non c’è tre senza quattro”, la storia dei Buffalo Bills di Jim Kelly contenuta nel libro Bisogna saper perdere: le dieci più incredibili, epiche e devastanti sconfitte nella storia dello sport scritto da Giorgio Barbareschi. La prima e la seconda parte di questa storia
Non c’è tre senza quattro: la storia dei Buffalo Bills di Jim Kelly (seconda parte)

È estate, gli argomenti scarseggiano e abbiamo di tenervi compagnia proponendovi “Non c’è tre senza quattro”, la storia dei Buffalo Bills di Jim Kelly contenuta nel libro Bisogna saper perdere: le dieci più incredibili, epiche e devastanti sconfitte nella storia dello sport scritto da Giorgio Barbareschi. A questo link è disponibile la prima parte della
Non c’è tre senza quattro: la storia dei Buffalo Bills di Jim Kelly (prima parte)

È estate, gli argomenti scarseggiano e abbiamo di tenervi compagnia proponendovi “Non c’è tre senza quattro”, la storia dei Buffalo Bills di Jim Kelly contenuta nel libro Bisogna saper perdere: le dieci più incredibili, epiche e devastanti sconfitte nella storia dello sport scritto da Giorgio Barbareschi. Gli episodi saranno tre e, se siete incuriositi, potete
Nonostante un Doncic da leggenda, alla fine passano i Clippers

Dopo sette partite, una più imprevedibile dell’altra (le prime sei tutte vinte dalla squadra in trasferta, un unicum nella storia NBA al di fuori dalla bolla), i Los Angeles Clippers hanno conquistato il passaggio al secondo turno dei playoff, mentre i Dallas Mavericks tornano in Texas a riflettere su un futuro che è pur sempre
5 delusioni di questa prima parte di stagione NBA

Eccoci alla seconda parte dell’articolo che avete (spero) potuto leggere ieri. Stavolta andremo ad analizzare le squadre che, ad oggi, hanno maggiormente deluso rispetto alle aspettative di inizio stagione. Tra i bocciati c’è una grande predominanza di formazioni della Eastern Conference, che l’anno scorso sembravano aver recuperato un po’ del gap che storicamente (quantomeno negli
5 sorprese di questa prima parte di stagione NBA

Abbiamo ormai ampiamente superato il primo terzo di una stagione NBA ridotta a 72 partite. Non tutto è ovviamente ancora definitivo e molte cose cambiaranno da qui al 22 maggio, data prevista per l’inizio dei playoff, ma possiamo certo trarre le prime conclusioni e identificare le squadre che, fino ad ora, hanno maggiormente sorpreso o
NBA CENTRAL DIVISION: PREVIEW 2020/2021

Una contender, una squadra da playoff, due franchigie in ricostruzione e una (decisamente) derelitta. Questo il panorama della Central Division edizione 2020/2021, con tanti “se” che possono cambiare i destini delle rispettive squadre e una in particolare di fronte al classico boom or bust. Indovinate quale? Milwaukee Bucks Jrue Holiday è il giocatore su cui
Blake Griffin Chicago Bulls Cleveland Cavaliers Detroit Pistons Giannis antetokounmpo Indiana Pacers Isaac Okoro Lauri Markkanen Milwaukee Bucks Victor Oladipo