![](https://www.playitusa.com/wp-content/uploads/2013/12/warr456.jpg)
Ad Oakland, qualcuno starà guardando le classifiche di Eastern e Western Conference, chiedendosi cosa pensasse David Stern quando, due lustri orsono, si disse nient’affatto preoccupato dalla disparità del livello tra Est e Ovest. A suo dire, occorreva ragionare in termini temporali più ampi per verificare una sostanziale equivalenza tra Est e Ovest. Beh, non proprio,
Focus: Kansas vs Duke (non solo Wiggins vs Parker)
![](https://www.playitusa.com/wp-content/uploads/2013/11/kansduk67554.jpg)
L’occasione è la sfida al Champions Classic allo United Center di Chicago, Illinois, tra Jayhawks (secondi per vittorie ogni epoca) e Blue Devils (quarti), la prima a livello collegiale tra Jabari Parker e Andrew Wiggins, ossia il secondo contro il primo prospetto del prossimo draft NBA (Julius Randle permettendo). La sfida era affascinante, nonostante sia
Focus: l’inizio di stagione e il livello del gioco in NBA
![](https://www.playitusa.com/wp-content/uploads/2013/11/knicpac656.jpg)
L’NBA è sempre lenta a carburare, ma quest’anno sembra anche più lenta del solito, complici assenze importanti (Kobe su tutti, ma per noi italiani anche quella di Danilo Gallinari), squadre deliberatamente lasciate a metà, con un bel cartello “lavori in corso”, mentre altre franchigie tentano di recuperare la loro identità (come Chicago, con il rientrante
Focus: Dick Bavetta
![](https://www.playitusa.com/wp-content/uploads/2013/10/bav464.jpg)
E’ il 20 dicembre 2003, e al Rose Garden sono arrivati gli Spurs. La partita è già finita all’intervallo, e Tim Duncan metterà a referto i soliti 26 e 10, conditi con 3 stoppate per ventitreesima doppia doppia di stagione e la decima vittoria consecutiva per San Antonio. Ad un certo punto dell’incontro, il pallone
Sacramento Kings: Preview
![](https://www.playitusa.com/wp-content/uploads/2013/10/kings456.jpg)
Kevin Johnson alla fine è riuscito nell’intento di trattenere i Kings a Sacramento. Non da solo, certo, ma insieme con una nuova cordata di imprenditori il sindaco ex giocatore NBA è riuscito ad evitare che la capitale della California perdesse la sua squadra di pallacanestro professionistica, nonostante i fratelli Maloof stessero cercando in tutti i
Houston Rockets: Preview
![](https://www.playitusa.com/wp-content/uploads/2013/10/rocket353.jpg)
Dopo aver portato James Harden a Houston nella scorsa estate, Daryl Morey è riuscito a garantirsi il free agent dell’estate, Dwight Howard. I Rockets vengono da una stagione discreta (45-37) in cui le aggiunte di Omer Asik e del Barba hanno contribuito ad aumentare il totale di vittorie di undici unità rispetto all’anno precedente. Dopo
Washington Wizards: Preview
![](https://www.playitusa.com/wp-content/uploads/2013/10/wizro87.jpg)
La stagione 2012-13 dei Wizards si è conclusa per l’ennesima volta senza playoffs, con un bilancio di 29-53 per nulla lusinghiero che però è il miglior risultato degli ultimi cinque anni e questo dà la misura delle condizioni in cui versa la franchigia. In panchina c’è sempre quel Randy Wittman che in sette anni da
Focus: J.R. Smith
![](https://www.playitusa.com/wp-content/uploads/2013/10/jrsm6755.jpg)
Se siete in cerca di buoni sentimenti, ve lo diciamo fin d’ora: questa non è una storia edificante, nella quale dopo le difficoltà arriva il riscatto, come nei film di Hollywood. Non è nemmeno l’esaltazione di un anti-eroe del ghetto, come piace a tanta “controcultura” che ormai va per la maggiore. E’ la storia di
NBA: come scegliere il più grande di sempre?
![](https://www.playitusa.com/wp-content/uploads/2013/09/354908_crop_650x440.jpg)
Come sanno tutti gli appassionati di sport a stelle e strisce, gli americani adorano i numeri, le statistiche e le classifiche; ogni anni, ad ottobre, tutti i giornalisti si sbizzarriscono con i ranking di inizio stagione, cui seguiranno quelli alla pausa dell’All Star Game e quelli subito prima dei playoffs. ESPN addirittura mette in fila