![](https://www.playitusa.com/wp-content/uploads/2014/05/scurr6576y7.jpg)
Il fatto che per noi oggi sia difficile immaginare una pallacanestro senza la linea del tiro da tre, è la miglior dimostrazione del successo di una regola relativamente recente (il three point shot è stato introdotto in NBA solo nel 1979) che ha avuto impatto e successo tali da entrare nel DNA di questo sport,
Chi sono i candidati per la panchina dei Lakers?
![](https://www.playitusa.com/wp-content/uploads/2014/05/kobedeat353.jpg)
Mike D’Antoni alla fine ha lasciato la panchina più prestigiosa d’America. Aveva chiesto che il suo contratto venisse prolungato ma i Lakers hanno risposto picche, così l’ex di Milano ha deciso che no, non avrebbe affrontato per un’altra stagione la stampa di Los Angeles e le critiche dei tifosi senza avere precise garanzie sulla propria
Kevin McHale, il player’s coach
![](https://www.playitusa.com/wp-content/uploads/2014/04/kmch4647.jpg)
Chiudere la stagione regolare con 54 vinte e 28 perse (lo stesso record dei Miami Heat Campioni in carica) deve essere una bella soddisfazione per uno come Kevin McHale, che in numerose occasioni era stato tacciato d’essere un allenatore da piccolo cabotaggio, da minimo sindacale e poco più. Invece, con una squadra rivoluzionata dalla presenza
Quale futuro per D’Antoni a Los Angeles?
![](https://www.playitusa.com/wp-content/uploads/2014/04/danton574.jpg)
Si sapeva già da settembre che per i Lakers questa sarebbe stata una stagione strana; quando tieni un training camp costellato di misfits (Wesley Johnson, Nick Young, Shawne Williams, Xavier Henry), personaggi in cerca d’autore (Robert Sacre, Jodie Meeks, Jordan Hill, Jordan Farmar) e rookie di secondo piano (Ryan Kelly e poi anche Kendall Marshall),
Focus: il divario Est – Ovest nella NBA
![](https://www.playitusa.com/wp-content/uploads/2014/04/dunc464.jpg)
Una decina d’anni fa, mentre ad Ovest si svolgevano le guerre stellari tra Lakers e Kings e ad Est si affrontavano i Celtics di Antoine Walker e Paul Pierce con i Nets di Jason Kidd e Kenyon Martin, David Stern disse di ritenere che Est ed Ovest stessero vivendo una disequilibrio passeggero: “se ragioniamo in
Focus: Miami @ Indiana
![](https://www.playitusa.com/wp-content/uploads/2014/03/georg5464.jpg)
Si dice spesso che la Regular Season NBA è noiosa, e in parte è vero, ma il 26 marzo, alla Bankers Life Fieldhouse, è andata in scena una di quelle partite che ripagano gli appassionati per qualche fiacco matinée di troppo. La sfida era una di quelle segnate sul calendario da tempo: il terzo duello
Focus: Blake Griffin
![](https://www.playitusa.com/wp-content/uploads/2014/03/blake1k.jpg)
Blake Griffin è un giocatore al quale sono state appiccicate etichette sbagliate. Sembra facile da giudicare, così pompato, sempre pronto ad esplodere verso il canestro, costantemente al centro di qualche duello rusticano contro i lunghi avversari. Per alcuni è solo uno schiacciatore senza fondamentali, per altri è un provocatore, uno che si mette in posa
Focus: Adam Silver
![](https://www.playitusa.com/wp-content/uploads/2014/03/silv1k.jpg)
La svolta è di quelle epocali; David Stern è stato Commissioner per così tanto tempo da diventare icona e sinonimo di NBA. Sarà strano dunque vedere al suo posto la sagoma allampanata di Adam Silver intenta a consegnare il Larry O’Brian Trophy ai campioni NBA o nelle foto di rito del draft. Stern assunse il
Evan Turner e il cambio di look dei Pacers
![](https://www.playitusa.com/wp-content/uploads/2014/02/turn4674.jpg)
Quando, nel 1947, Chuck Yeager sedeva nell’abitacolo del suo X-1 che di lì a poco avrebbe superato la barriera del suono, si rese conto che l’aereo stava cominciando a vibrare furiosamente. Yeager, che era un collaudatore esperto, anziché spaventarsi proseguì nelle sue manovre senza tanto scomporsi. Con la sua assurda cantilena della Virginia (più o meno