A qualche giorno di distanza dalla cerimonia draft (tenutasi tra la consueta dose di abiti eccentrici e scene di gioia e tensione nella Green Room), possiamo tracciare un primo quadro di questa tornata di scelte, ricca di nomi interessanti e colpi di scena. Parlando di scelte e di draft, bisognerebbe tener sempre a mente quel
Steve Kerr, il fortunato
Un anno fa, l’allontanamento di Mark Jackson dalla panchina di Golden State non aveva sorpreso nessuno; per quanto l’esperienza in panchina dell’ex playmaker di Knicks e Pacers fosse stata positiva, erano note le frizioni tra lui e il front office, dovute, pare, alla tendenza del Reverendo ad accentrare troppo il controllo, oltre ad alcune manovre
Alvin Gentry Chicago Bulls Golden State Warriors michael jordan Nba Finals 2015 Phil Jackson Steve Kerr
Le NBA Finals 2015 e l’inizio di una nuova era
Per un istante, durato lo spazio di due partite, era sembrato possibile che questa inedita e insolita serie Finale potesse incoronare campioni NBA i Cleveland Cavaliers, una formazione lungamente criticata per le magagne difensive e la disfunzionalità in attacco, che, con il capitolare di Kevin Love e Kyrie Irving, si è rivelata viceversa tignosa e
La variabile Iguodala e i numeri di Gara 4 e 5
A volte, va così. A vincere il duello tra LeBron James e Stephen Curry, rischia di essere Nick U’Ren, un oscuro assistente assurto all’onore delle cronache grazie ad una felice intuizione tattica. Sotto 1-2 nella serie, con un attacco ingolfato e gli esterni dei Cavs sotto pelle, i Warriors iniziavano ad avere un po’ di
Focus: la lavagna tattica delle NBA Finals 2015
Archiviate le prime tre gare di Finale, si delineano quelli che sono stati i trend e i temi tecnici emersi nel corso di questa prima porzione di una serie che vede contrapposte due filosofie di gioco quasi opposte, e due allenatori straordinari come David Blatt e Steve Kerr, giunti in Finale al primo anno su
Houston Rockets: il bilancio di una stagione positiva
Nella seconda parte di Regular Season, mentre la candidatura di James Harden per l’MVP prendeva corpo e i Rockets agganciavano addirittura la seconda piazza ad ovest, molti, a Houston, hanno iniziato a crederci, e i primi due turni dei Playoffs non hanno fatto altro che rafforzare il sogno, infrantosi però in Finale di Conference. Il
La leggenda di Lebron continua…
Il re è tornato alle Finali, per il quinto anno consecutivo (e il sesto totale, come Jordan), e per la seconda volta con i suoi Cleveland Cavs. Un’impresa raggiunta nonostante l’infortunio di Kyrie Irving e di Kevin Love (tolto di mezzo da una porcheria di Kelly Olynyk al termine del primo turno), e che ha
Los Angeles Clippers, la squadra imperfetta
Per un attimo, dopo aver visto Chris Paul mettere il buzzer beater che ha spedito i San Antonio Spurs in vacanza, è sembrato che i Clippers avessero svoltato e preso coscienza della propria forza. Pareva che avessero capito come giocare da grande squadra, gettando il cuore oltre l’ostacolo e le avversità. Questa sensazione si stava
Focus: il fallo sistematico, la tattica e lo spirito del gioco
Il fallo sistematico (quello che, lontano dalla palla, prende di mira un cattivo tiratore di liberi) è così cinico da poter indurre a credere che sia nato in Europa, terra di pallacanestro attentissima alla tattica. Invece no, contrordine compagni, il fallo sistematico è nato in NBA, per mano dell’insospettabile Don Nelson, uno che si identifica