Quanto abbiamo atteso per questo? Quanto gli appassionati della NFL hanno dovuto attendere per vedere finalmente questa benedetta Week 1 e l’inizio della regular season? Con tutti gli appassionati estasiati per il ritorno della nostra grandissima passione, è il momento di analizzare chi in questa prima settimana di football si è messo in luce, e
Trenta. Un numero a caso? Assolutamente no. Sono gli anni che separano i Chicago Bears dall’ultima vittoria al Super Bowl. Bei tempi quelli, in cui la squadra era guidata da uno dei più grandi allenatori di sempre, tale “Iron” Mike Ditka. Una stagione quasi “perfect”, dove la macchia del numero uno alla voce L è
Un nuovo capitolo ha inizio. Potrebbe sembrare un concetto abbastanza estremo questo, ma i Detroit Lions che prenderanno il via alla stagione 2015 saranno decisamente differenti rispetto a quelli del recente passato. Tante partenze importanti, di grandissimo impatto, in favore dell’arrivo di qualche veterano, il tutto contornato da una serie di elementi di cui ancora
A volte ritornano. È questa la grande linea guida che avvicina i Minnesota Vikings alla stagione 2015. Il riferimento è ovvio: Adrian Peterson potrà finalmente tornare a calcare i campi della National Football League nel tentativo della franchigia di casa a Minneapolis di approdare a quella post-season che manca dal 2012, anno in cui lo
Quattro titoli divisionali consecutivi e l’MVP in carica. È da qui che ripartono i Green Bay Packers nel tentativo di conquistare per la quinta volta consecutivamente la Frozen North e giungere a quel Super Bowl solamente sfiorato l’anno scorso. Moltissimi punti ben saldi sono la chiave di questa franchigia che con la sua ormai famosa
Finalmente quella che per parecchi mesi è stata una sorta di telenovela è giunta alla propria conclusione. Il problema adesso è che ne potrebbero sorgere diverse altre. È questo il caso dei Seattle Seahawks e di Russell Wilson, fresco di faraonico rinnovo e che potrebbe portare alla causa della franchigia della NFC West ulteriori problemi,
Quando questa serie arriverà alla sua conclusione in molti avranno bisogno di calmanti e similari. Probabilmente sino a questo punto non si potrebbe chiedere di meglio a due squadre che stanno dando il massimo nel tentare di arrivare ad una finale di Conference così tanto agognata e talmente ricercata in questi anni, tanto da far
Una serie che sta letteralmente lasciando tutti a bocca aperta. La sfida tra gli Atlanta Hawks e i Washington Wizards sta continuamente dimostrandosi quello che tutti gli appassionati e gli addetti ai lavori desideravano, nonostante la prolungata assenza di John Wall per quanto riguarda la seconda formazione. Sul punteggio di 1-1 le due squadre si
Ci aspettavamo una serie molto equilibrata, esaltante ed emozionante. I primi due episodi della serie non hanno di certo mancato di rispettare le attese e nonostante una gravosa quanto fondamentale assenza, lo spettacolo non è assolutamente mancato all’interno della Philips Arena, ancora una volta. Come detto una squadra ha dovuto cercare di sopperire ad un’estremamente