
Kyle Busch beffa il giovane Erik Jones nella lunga notte di Bristol completando un weekend perfetto. Vincitore nella Truck di mercoledì, nella Xfinity il venerdì ed infine nella Monster Energy il sabato. Si tratta della seconda tripletta a Bristol in carriera per Busch, l’unico a compiere tale impresa nella storia della NASCAR. Non basta un
Michigan: Larson corsaro nell’ overtime

Kyle Miyata Larson ha messo in bacheca la quarta vittoria in carriera beffando con un sorpasso coraggioso Martin Truex Jr nell’overtime della Pure Michigan 400. La bandiera gialla scatenata da Menard e McDowell entrati in collisione a pochi giri dal termine ha dato modo a Larson di ricucire lo strappo sulle Toyota di Jones e
Watkins Glen: Truex Jr vince di misura

Grazie al risparmio di benzina Martin Truex Jr conquista la “I Love NY 355” sul tracciato di Watkins Glen dopo aver rallentato vistosamente negli ultimi giri. Infatti, Il pilota di casa (nativo di Mayetta, New Jersey) ha lasciato passare a pochi giri dal termine Brad Keselowski e Ryan Blaney che contavano di chiudere la gara
Pocono: Kyle Busch finalmente in Victory Lane

Kyle Busch sfata il tabù della vittoria dopo oltre un anno e ben 1100 giri compiuti in testa nella stagione odierna, sigillando a Pocono la sua contention per il titolo. A marcare il successo è stata la strategia perfetta a 25 giri dal traguardo, in cui Kyle Busch è rientrato in pista dietro ai diretti
Kahne torna al successo ad Indianapolis

A distanza di quasi 3 anni e 102 gare di digiuno, Kasey Kahne strappa di forza il successo nell’ ovale più famoso del mondo conquistando la Brickyard 400 per la prima volta in carriera. Il pilota di Enumclaw, mai nella top ten di gara, grazie alla strategia calcolata dal suo crew chief Rodden che lo
Giornata storica per Hamlin in New Hampshire

Denny Hamlin ha conquistato a Loudon la 30° vittoria in carriera dopo aver resistito al forsennato rientro di Larson negli ultimi 16 giri. Hamlin, partito con la monoposto di riserva causa il testacoda nelle libere del sabato, è riuscito nella fase finale a prendere in mano la gara grazie alla foratura di Truex Jr ad
Stenhouse Jr: dimostrazione di forza a Daytona

Nella notte di Daytona Ricky Stenhouse con una prova di forza conquista la Coke 400 in scena sull’ omonimo gigantesco ovale della Florida. Nonostante una gara passata quasi inosservata, Stenhouse è apparso dal nulla dalle retrovie a meno di 10 giri dal termine e , quando una caution ha portato la gara all’ overtime ha
Sonoma: Harvick ottiene la prima vittoria stagionale

A Sonoma in California, Kevin Harvick ha ottenuto la prima vittoria in stagione concludendo una striscia negativa di 20 gare. Nelle retrovie per gran parte della gara, è risorto verso la fine con strategia a dir poco perfetta. Rientrato ai box nel giro 71 è tornato in pista davanti a Truex Jr suo più quotato
Kyle Larson conquista la pole in Michigan

Laddove aveva ottenuto la vittoria lo scorso anno, Kyle Larson alla velocita di 202.156 mph ha conquistato nella giornata odierna la pole position numero tre in carriera, la seconda della stagione dopo Auto Club, ovale similare dove ha conquistato la vittoria quest’anno. Larson dimostra ancora una volta di poters sfruttare il suo potenziale nei giganti