NCAA Basketball

Bracketology: primo atto

Veniamo da un week-end nel quale ben 12 squadre del ranking sono uscite sconfitte, il numero massimo da quando esiste il ranking della AP, anche se talvolta si è trattato di scontri diretti a dimostrazione del fatto che le partite saranno sempre più difficili. E’ quindi arrivato il momento di lanciarci nella bracketology analizzando le

Continua a leggere

NCAA Football

Ohio State batte Notre Dame in finale, il titolo NCAA è dei Buckeyes!

In tutta la stagione di questo bellissimo campionato NCAA di football americano abbiamo assistito a rimonte incredibili, risultati improbabili e azioni straordinarie di giocatori spesso giovanissimi, i quali saranno i prossimi volti della NFL del futuro. Anche in quest’ultima partita della stagione stava per succedere l’improbabile, qualcosa che poteva rendere unico nella storia quest’incontro. Già,

Continua a leggere

NCAA Basketball

NCAA Basketball 2025: istruzioni per l’uso

Prima che a Febbraio la stagione entri nel vivo, chiariamo come funziona il campionato NCAA e cosa significano termini come Committee, automatic id, at-large bid, NET, Quadrant, bracketology, locks, probable e in-the-bubble. La stagione 2024-2025 della NCAA vede competere in “Division I” 364 squadre suddivise in 31 Conference composte da un massimo di 18 College

Continua a leggere

NBA

Detroit Pistons in ripresa: fuoco di paglia o ritorno al top?

Da quanto tempo le parole rebuilding e Detroit Pistons sono diventate praticamente sinonimi? Sembrano passate ere geologiche dall’ultima volta in cui la franchigia del Michigan era considerata nella corsa playoff, per non parlare di giocarli per vincere piuttosto che per partecipare. I Pistons non vincono una partita di postseason dal 2008 e in sedici anni, malgrado l’introduzione della possibilità

Continua a leggere